Tumori: Ire Roma, web cast in diretta di cistectomia robotica

domenica 6 gennaio 2013
Tumori: Ire Roma, web cast in diretta di cistectomia robotica
2' di lettura

Roma, 2 gen. (Adnkronos Salute) - Maratona chirurgica all'Istituto Tumori Regina Elena di Roma, centro di riferimento per la chirurgia delle neoplasie urologiche. Esperti leader nella chirurgia urologica effettueranno infatti 16 cistectomie in 4 giorni con 2 robot. Venerdi' 4 gennaio sara' inoltre possibile a tutti i medici interessati, ovunque essi siano, collegarsi via web per osservare gli interventi chirurgici e dare il proprio parere. Sono di nuovo all'Istituto Regina Elena per operare con i propri team e testare l'intervento di cistectomia a derivazione totalmente intracorporea robotica - informa una nota - Michele Gallucci, direttore di Urologia Ire, Indebir Gill e Mihir Desai dell'University of Southern California. A ottobre, gli stessi medici con i propri team hanno operato in chirurgia live 3D al congresso internazionale sulla nefrectomia parziale che ha visto la partecipazione di 400 urologi. Gli obiettivi del nuovo appuntamento sono verificare e confrontarsi sui vantaggi dell'outcome oncologico, il decorso post-operatorio e la fattibilita' in termini di costi e di tempi operatori. Il team dell'Istituto Tumori Regina Elena diretta da Gallucci esegue il maggior numero di cistectomie con derivazione urinaria all'anno in Italia (circa 100) ed e' forse tra i maggiori centri europei per volume di attivita' in questo settore. Inderbir Gill ha sostituito nella direzione dell'Urologia della University of Southern California Donald Skinner, considerato il massimo esperto mondiale in questo campo. Inderbir Gill e' a oggi il maggior esponente della chirurgia urologica mini invasiva, supportato dal suo allievo Mihir Desai, responsabile del progetto N4 C3, che da' il titolo a questo meeting. L'obiettivo infatti e' quello di eseguire l'intervento robotico di cistectomia, linfadenectomia estesa e ricostruzione ortotopica intracorporea in 4 ore (N4) e cistectomia, linfadenectomia estesa e condotto ileale intracorporeo in 3 ore (C3). Per accedere al webcasting e' necessario registrarsi al sito www.formedicaonline.it. Si ricevera' in automatico una e-mail con il link di accesso al webcasting che sara' disponibile dopo aver effettuato il login con le credenziali di accesso scelte.