CATEGORIE

Bergoglio, il Papa che va in metro,ama il tango e aveva una fidanzata

Un Pontefice diverso. Umile e uomo tra gli uomini. Da giovane era un tangero e aveva una ragazza: "Poi ho avuto la vocazione". Lui si definisce: "Un prete"
di Ignazio Stagno domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

  Tangero e fidanzato. Appare così il giovane Bergoglio. Nel libro-intervista "Il Gesuita", il nuovo Papa si racconta e parla anche della sua giovinezza. "Mi piace molto il tango e da giovane lo ballavo". Lui, gesuita, arcivescovo di Buenos Aires, nato nella capitale argentina il 17 dicembre 1936, Jorge Mario Bergoglio è di origine italiana (il bisnonno del cardinale Jorge Mario Bergoglio è nato a Portacomaro, in provincia di Asti. Da lì il padre del Pontefice emigrò a Torino prima di emigrare in Argentina. E' noto per uno stile di vita segnato dall’austerità e la semplicità. Ha sempre girato in autobus e non ha mai avuto un segretario personale. Il Papa da giovane ha anche avuto un amore, una fidanzata: ''Era del gruppo di amici con i quali andavamo a ballare. Poi ho scoperto la vocazione religiosa''. Il suo film preferito è 'Il pranzo di Babette' e ama il quadro "la Crocefissione Bianca" di Chagall. Il suo amore letterario è tutto per I promessi sposi e la Divina Commedia. Tra gli altri interessi e simpatie ci sono ''il calcio, la poesia di Holderlin, Beethoven'', conclude il cardinale, che ama ancora muoversi in metropolitana e che alla domanda su come si definirebbe, risponde: ''Jorge Bergoglio, prete''.      

tag
jorge
mario
bergoglio
papa

Pillole di storia Passetto di Borgo: l'assicurazione sulla vita del Papa

Il primo mese da Pontefice Leone XIV con esempio e parole ha ridato identità alla Chiesa

In Cappella Sistina Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Ti potrebbero interessare

Passetto di Borgo: l'assicurazione sulla vita del Papa

Sergio De Benedetti

Leone XIV con esempio e parole ha ridato identità alla Chiesa

Antonio Socci

Leone XIV e Francesco, "lo stesso posto": coincidenza storica

Leone XIV, il suo primo viaggio in Turchia: un messaggio chiarissimo

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...