(Adnkronos) - Gli interventi finanziati con questa seconda sottoscrizione vanno dalla riqualificazione del Museo di Arte Contadina di San Nicola dell'Alto al Parco Culturale del Collegio di Sant'Adriano dei Comuni di San Basile, San Cosmo Albanese e San Giorgio Albanese, dagli interventi di recupero di palazzi storici di pregio da adibire a Musei e Centri culturali ad Acquaformosa, Andali, Caraffa, Castroregio, Firmo, Mongrassano e San Martino di Finita alla realizzazione del Centro Multimediale dell'artigianato di Santa Caterina Albanese. Il Comune di Maida prevede la riqualificazione del Percorso della Memoria, mentre a Bagaladi sara' riqualificato il Percorso dell'acqua tra il Vecchio Mulino e il Frantoio Porta del Parco Nazionale d'Aspromonte. Infine a Guardia Piemontese si prevede il completamento dell'anfiteatro e l'istituzione del Festival di Musica Etnica. "Prende cosi' ulteriormente corpo la strategia di valorizzazione del prezioso patrimonio materiale ed immateriale rappresentato dalle comunita' linguistiche arbereshe, grecanica ed occitana della Calabria voluta dal Presidente Scopelliti", ha commentato l'assessore Caligiuri.