CATEGORIE

Cinque anni fa, la tragedia di Fukushima: il dibattito sul nucleare continua

di Andrea Tempestini domenica 13 marzo 2016
1' di lettura

Ricorre oggi il quinto anniversario del disastro di Fukushima. L'11 marzo del 2011 un terremoto di magnitudo 9 colpì la costa nordorientale del Giappone provocando uno tsunami che spazzò via interi centri abitati e si lasciò alle spalle un bilancio di 18mila morti. L'onda anomala colpì anche l'impianto di Fukushima e i suoi generatori di emergenza, lasciando i tre reattori operativi senza raffreddamento. Il governo dichiarò lo stato d'emergenza atomica evacuando migliaia di persone e nei giorni successivi, dal 12 al 15 marzo, si verificarono diverse esplosioni nei reattori a causa dell'alta concentrazione di idrogeno. A cinque anni di distanza, paura e rifiuto del nucleare restano forti in Giappone nonostante l'insistenza del governo a riaprire le centrali, una delle quali - quella di Takahama - è stata bloccata di recente per ordine di un tribunale che ne ha messo in dubbio la sicurezza.

tag
fukushima
anniversario fukushima

Predizioni nefaste Il manga che aveva previsto Fukushima: nuova profezia, il 5 luglio altra catastrofe

I manifestanti Corea, proteste contro lo sversamento dell'acqua radioattiva di Fukushima

La decisione Giappone, l'acqua "radioattiva" di Fukushima nell'Oceano: Pechino insorge

Ti potrebbero interessare

Il manga che aveva previsto Fukushima: nuova profezia, il 5 luglio altra catastrofe

Giordano Tedoldi

Corea, proteste contro lo sversamento dell'acqua radioattiva di Fukushima

Giappone, l'acqua "radioattiva" di Fukushima nell'Oceano: Pechino insorge

Seul, la protesta: "Fukushima, no all'acqua radioattiva in mare"

George Guido Lombardi: primo summit Moldova-Unione Europea, serve un cambio di passo

Di seguito l'intervento di George Guido Lombardi, Presidente di Republican Liberty Caucus Italy “Il 4 luglio 2...

IL NUOVO SCARPONCINO DI GRISPORT PER UN TREKKING STILOSO E COMODO

NATIVE. Grisport, per la stagione “Primavera/Estate” e per la “Autunno/Inverno”, ha presentato u...

Ue, Casasco: "Sena la valutazione dell'impatto, no alle legge sulla neutralità climatica"

"La Commissione Europea a voce della Presidente von der Leyen, ha presentato la sua proposta per l'obbiettivo 2...

La fondazione Kennedy ha nuovi vertici

Nuove nomine nel Consiglio di Amministrazione della Robert F. Kennedy Human Rights Italia. Il CdA, presieduto da Stefano...