CATEGORIE

Berlusconi, per il Dizionario Oxford una sua battuta è tra le 5 più divertenti di sempre

Il prestigioso volume britannico affianca l'ex premier ai grandi dell'ironia come Oscar Wilde e Groucho Marx: ecco la frase "storica"
di Giulio Bucchi domenica 20 ottobre 2013

Berlusconi sorrisone: visto da Benny

1' di lettura

Che le barzellette fossero una sua passione lo si sapeva e in tanti hanno criticato Silvio Berlusconi anche per questo. Ora però per il Cavaliere barzellettiere arriva un attestato ufficiale, super partes e decisamente prestigioso. Il Dizionario Oxford delle citazioni umoristiche ha inserito l'ex premier addirittura al quinto posto tra le battute più belle del 21esimo secolo. Se in Italia è ancora sogna ancora di venire riconosciuto come "grande statista", perlomeno all'estero qualcuno lo ha giù incoronato: Berlusconi grande comico, e questa volta senza malizie politiche. In buona compagnia - A entrare nella storia, secondo il dizionario curato da Gyles Brandreth, arrivato alla quinta edizione, è stata una frase pronunciata in una conferenza stampa davanti a giornalisti italiani e stranieri: "Prenderò domande dai maschi, ma dalle ragazze voglio numeri di telefono". Il Cavaliere, che tra barzellette su comunismo, nazismo, sesso e qualche scivolone (per esempio, una presunta bestemmia che gli ha causato più d'un problema...), si trova in ottima compagnia. Al primo posto c'è un classico dell'ironia, risalente a 200 anni fa, ossia l'incipit di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen: "E' verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie". Domina la letteratura anglosassone, con Oscar Wilde citato 92 volte e l'immancabile Groucho Marx, padre della comicità demenziale del 1900. Tra i politici, in grande ascesa il sindaco di Londra Boris Johnson, celebre anche per frasi come questa: "La mia politica sulla torta è di pro-averla e pro-mangiarla". 

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La ricerca Covid, perdita della memoria e crollo del QI: così il virus erode lentamente il cervello

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Covid, perdita della memoria e crollo del QI: così il virus erode lentamente il cervello

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...