CATEGORIE

Buenos Aires, riemerge il villaggio di Epecuen sommerso da un'alluvione nel 1920

di Federica Scano domenica 15 novembre 2015
1' di lettura

Epecuen, un villaggio che si trova 550 chilometri a sud ovest di Buenos Aires, attrae oggi moltissimi turisti per il suo aspetto post apocalittico davvero unico. Un'alluvione sommerse quello che dal 1920 era stato un affollato villaggio turistico noto per le sue terme di acqua salata. Il 10 novembre 1985 forti piogge portarono all'esondazione del lago Epecuen e alla conseguente evacuazione di emergenza di tutti i residenti e i turisti. Per una ventina di anni Epecuen è rimasto sott'acqua e ora, per effetto dell'evaporazione, è tornato in superficie. La città fantasma, che oggi attira turisti curiosi per i suoi bizzarri paesaggi invece che per le sue acque termali, ha solo un abitante: si chiama Pablo Novak e oggi ha 85 anni. Ricorda ancora come ci fu poco tempo per capire che tutto quello che esisteva sarebbe stato sommerso e che non c'era modo di fermare il lago.

tag
villaggio
riemerso dalle acque
buenos aires
post apocalittico

In Piazza della Costituzione Buenos Aires, centinaia di fedeli in piazza pregano per Papa Francesco

Allarme Argentina, il fiume rosso a Buenos Aires

L'incidente Buenos Aires, aereo si schianta contro un edificio: due morti

Ti potrebbero interessare

Buenos Aires, centinaia di fedeli in piazza pregano per Papa Francesco

Argentina, il fiume rosso a Buenos Aires

Buenos Aires, aereo si schianta contro un edificio: due morti

One Direction, Liam Payne? "Crisi psicotica e stato di incoscienza": altri dettagli-choc sulla morte

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...