CATEGORIE

Napoli, la Cgil punta il dito: "L'assistenza sanitaria nella nostra città è allo sfascio"

di Mirko Mazzola domenica 18 gennaio 2015
1' di lettura

Sovraffollamento, barelle nei corridoi che intralciano il passaggio, letti esauriti e blocco dei ricoveri. I disagi negli ospedali di Napoli dovuti soprattutto al boom di ricoveri di questo inizio anno, sono da record, tanto che la prefettura in questi giorni ha inviato una nota ai vertici di Asl 118 e ospedali. Molte, troppe le proteste che arrivano da sindacati e pazienti. Ai nostri microfoni la dott.ssa Anna Canzanella segretaria provinciale CGIL Napoli non fa troppi giri di parole e punta il dito contro la programmazione sanitaria della Regione Campania da lei definita "inefficiente". "Le barelle oramai non sono più un fenomeno, sono la quotidianeità negli ospedali di Napoli - dichiara la dottoressa - l'assistenza sanitaria nella nostra città è allo sfascio, i livelli essenziali di assistenza non sono garantiti". Le vittime per la dott.ssa Canzanella, sono i cittadini, che pagano la compartecipazione alla spesa più alta d'Italia, ma anche gli operatori del settore sanitario ai quali non è permesso di lavorare, nelle giuste condizioni garantite dalle norme della sicurezza sul lavoro, che consentirebbero loro di offrire un migliore servizio assistenziale. La Cgil, ricorda la segretaria provinciale, il 30 gennaio farà una conferenza dei servizi nell'Asl Napoli 1 ponendo l'accento sulla questione sanitaria della città. Per uno strano scherzo del destino, la conferenza anticiperà di un giorno la chiusura dell' Ospedale S.Gennaro alla Sanità, chiusura dovuta al piano di rientro del bilancio sanitario regionale.   di Cristiana Barone

tag
cristiana barone
loreto mare
malasanità

Medici indagati Valeria Fioravanti, "basta un Toradol". Ma muore a 27 anni: choc a Roma

Dramma e scandalo Arezzo, moglie muore sotto i ferri? 750mila euro di risarcimento, ma lui è morto

Rischio-processo Arezzo, pene amputato per errore: il caso agghiacciante scuote l'Italia

Ti potrebbero interessare

Valeria Fioravanti, "basta un Toradol". Ma muore a 27 anni: choc a Roma

Arezzo, moglie muore sotto i ferri? 750mila euro di risarcimento, ma lui è morto

Claudia Osmetti

Arezzo, pene amputato per errore: il caso agghiacciante scuote l'Italia

Valeria Fioravanti, "metta il collarino". Ma muore a 27 anni: orrore a Roma

Enel al top in Italia per forza del marchio: nella classifica di Brand Finance è la terza utility a livello mondiale

Con un rating AAA+ Enel è la principale utility in Italia per la capacità di attrarre i consumatori ed &eg...

L’Outsider che è diventato una Voce: Joey Mannarino, dalla Strategia al Commento Politico

Ogni epoca ha i suoi disruptor, coloro che emergono dall’ombra non perché cercano attenzione, ma perch&eacu...

Aulab integra nel percorso formativo la prima certificazione ufficiale per Web App Developer lanciata da Certipass

Aulab, prima tech school italiana parte del gruppo Multiversity, rafforza il suo ruolo di innovatore nella formazione di...

Collextion Group lancia la prima piattaforma italiana di destocking tramite cartolarizzazione

Collextion Group annuncia la prima piattaforma italiana per il destocking di magazzino tramite cartolarizzazione di cred...