CATEGORIE

Niente Papamobile, negli States Francesco sfreccia in 500 L

di Andrea Tempestini domenica 27 settembre 2015
1' di lettura

Niente Papa mobile a New York: Francesco, affaticato per il ritmo della lunga visita americana, è stato spesso trasportato in macchinetta nei luoghi chiusi. Così è arrivato alla messa nel Madison Square garden e così pure ha girato per salutare nei corridoi del palazzo di vetro i dipendenti dell'Onu. Ma quando si è trattato di esterni, è stata la sicurezza del governo americano a sconsigliare la tradizionale Papa mobile scoperta, con cui Francesco avrebbe potuto benedire la folla. Troppi rischi e troppi pazzi in giro per le strade di New York. Tanto più quando si è trattato di passare a fianco di Central Park negli stessi posti in cui fui assassinato John Lennon. Il Papa ha sorpreso la folla passando a bordo fra i macchinoni della scorta in una piccola Fiat 500 L che gli ha messo a disposizione Sergio Marchionne per tutta la visita americana (sei diverse auto fra Washington, New York e Filadelfia). di Franco Bechis @FrancoBechis

tag
papa francesco
papa
papa mobile
new york
madison square garden
fiat 500 l
sergio marchionne
franco bechis
bechis

Alla Casa Bianca Trump a Mamdani, "puoi dire sì": fegati rossi spappolati

Ucraina, il dolore del Papa: "Vicino alla popolazione"

Come cambia la sede Leone XIV, sei mesi di Pontificato: ora si prepara a ruggire

Ti potrebbero interessare

Trump a Mamdani, "puoi dire sì": fegati rossi spappolati

Mauro Zanon

Ucraina, il dolore del Papa: "Vicino alla popolazione"

Leone XIV, sei mesi di Pontificato: ora si prepara a ruggire

Antonio Socci

Mamdani il comunista fa scappare i milionari: tutti a Miami

Costanza Cavalli

NASCE POLISOPHIA, UNA COMMUNITY PER L’INNOVAZIONE RESPONSABILE

Imprese, associazioni, realtà professionali di diversi settori confluiscono in una rete di saperi condivisi e di ...
Redazione

JTI rinnova il proprio impegno con la filiera tabacchicola italiana: firmato un nuovo accordo triennale per sostenerne la crescita

JTI e il MASAF, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, hanno sottoscrit...
Redazione

Isabella Rauti: "La violenza contro le donne è un fenomeno sommerso, strutturale ed emergenziale"

“La violenza contro le donne è un fenomeno sommerso, strutturale ed emergenziale che attraversa i secoli ed...
Redazione

Il Ministro Valditara in Egitto per promuovere l’istruzione tecnico-professionale e l’insegnamento della lingua italiana: “Passo decisivo per rafforzare la cooperazione educativa tra i nostri due Paesi”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato in visita al Cairo, dove ha inco...