CATEGORIE

Ecco le mosse per accedere a un iPhone anche se protetto dal codice Pin

di Federica Villa domenica 27 settembre 2015
2' di lettura

Quattro numeri in sequenza, facili da ricordare, che proteggono foto, contatti, video e molto altro. Questo è il codice Pin, il custode dei segreti di smartphone e di iPhone in particolare. Ma c'è un problema. Il Pin, con il nuovo sistema operativo iOs9 di Apple, lanciato a metà settembre, non è più così sicuro. C'è un metodo che, in poche e semplici mosse, permette di aggirare il sistema di protezione dell'iPhone e di avere accesso alle foto e ai contatti presenti nello smartphone.  Come si fa - Come riporta il Corriere della Sera, aggirare il codice di quattro numeri è facile. Prima di tutto bisogna digitare per quattro volte un codice Pin sbagliato. Al quinto tentativo bisogna inserire almeno tre numeri e poi aspettare che il sistema si blocchi per un minuto. Poi si deve tenere premuto il tasto "home" e fare in modo che il servizio vocale Siri si attivi. Quando Siri chiede in che cosa può essere utile, bisogna rispondere con la semplicissima frase: "Che ora è?". Sullo schermo apparirà così lo spazio dedicato agli orologi e a questo punto si deve cliccare l'opzione "+", in alto a destra, per aggiungere un altro fuso orario. Non serve scrivere il nome di un Paese davvero esistente a questo punto, basta anche digitare solo una lettera. Una volta fatto ciò, bisogna selezionare quello che si è scritto e scegliere l'opzione "condividi". Selezionando l'opzione "messaggi" sarà possibile accedere a tutta la lista dei contatti presenti nell'iPhone. A questo punto, inoltre, si attiverà il libero accesso a tutta la galleria immagini. In più, chi si è introdotto nel cellulare, potà creare, eliminare o modificare i contenuti presenti al suo interno. 

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Primo cittadino Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

Tech Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

tag

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...