CATEGORIE

Milan, arriva Sinisa Mihajlovic. Ma un tempo diceva: "Piuttosto crepo di fame"

di Andrea Tempestini domenica 7 giugno 2015
1' di lettura

Incassato il no di Carlo Ancelotti per la panchina del Milan del prossimo anno, in via Aldo Rossi la ricerca non si è fermata, puntando a una seconda scelta di tutto rispetto. Nel mirino c'è Sinisa Mihajlovic, reduce da una stagione esaltante alla Sampdoria e richiesto da più parti in Italia e all'estero. La trattativa è serratissima, quasi chiusa: l'ormai ex mister della Samp è atteso ad Arcore con il vertice decisivo con Silvio Berlusconi, e a brevissimo potrebbe arrivare la firma. Eppure Sinisa, con un passato non proprio trascurabile all'Inter, tempo fa si era già espresso sull'ipotesi di finire alla guida tecnica dei rossoneri. Quando allenava il Catania, aveva risposto a una domanda di un giornalista sull'eventualità di allenare i rivali del Palermo. Lui respinse lo scenario, sarebbe stato un tradimento. Immediata la seconda domanda: "E se la chiamasse il Milan?", Sinisa non aveva avuto dubbi: "No, non potrei. Sono fatto così, magari muoio di fame, ma ho rispetto per le squadre che alleno. Non mi si presenterà mai questa possibilità, parliamoci chiaro - diceva Sinisa - ma se per caso succedesse in futuro, non potrei mai allenarlo perché sono stato interista". Una frase che ora, mentre si parla proprio di Sinisa al Milan, rimbomba nell'aria. Una frase che, però, non sembra pesare sul futuro di Mihajlovic: Berlusconi è pronto ad andare oltre e ad affidare a lui il Milan.

tag
sinisa mihajlovic
inter
milan
catania
sampdoria

I limiti del mercato rossonero Milan fregato su Archie Brown? Perché la sconfitta è pesantissima

Il grande ex Paolo Maldini, clamoroso "vaffa" al Milan: basta una frase

Theo Hernandez, addio al veleno. E Maldini risponde: polveriera Milan

Ti potrebbero interessare

Milan fregato su Archie Brown? Perché la sconfitta è pesantissima

Claudio Savelli

Paolo Maldini, clamoroso "vaffa" al Milan: basta una frase

Theo Hernandez, addio al veleno. E Maldini risponde: polveriera Milan

Calhanoglu, clamoroso all'Inter: dopo il vertice...

L. P.

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...