CATEGORIE

Santoro-Travaglio-Vauro etc:"Noi valiamo 2 milioni di €"

Per essere precisi, 1,9 milioni: il calcolo dopo la cessione dei Zerostudio's
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 21 aprile 2013

La squadra di Servizio Pubblico

1' di lettura

di Fosca Bincher Michele Santoro + Marco Travaglio + Vauro Senesi + Sandro Ruotolo + Giulia Innocenzi e tutta la compagnia di Servizio Pubblico valgono tutti insieme un po’ meno di 2 milioni di euro. Esattamente 1,9 milioni. Questa è stata almeno la valutazione della società che produce Servizio Pubblico, la Zerostudio’s srl, effettuata il 27 marzo scorso quando una quota del 5,26% è stata venduta dalla Videa di Sandro Parenzo all’Editoriale il Fatto spa. Quella quota è stata pagata dalla società editrice del quotidiano guidato da Antonio Padellaro 100 mila euro, pari a 10 euro per azione. Le azioni in tutto sono 190 mila e la Zerostudio’s ora è controllata da Santoro e della moglie Sanja (le loro azioni oggi valgono un milione, 10 volte più dell’investimento fatto). L’unica cosa compiuta dalla società a parte la produzione della trasmissione per La7 è stata la registrazione (23 febbraio) del simbolo del Partito Liquido.    

Su La7 DiMartedì, Santoro insulta Meloni: "Valletta di Trump. Per i nostri tg..."

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Da Giletti Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

tag

DiMartedì, Santoro insulta Meloni: "Valletta di Trump. Per i nostri tg..."

Roberto Tortora

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...