CATEGORIE

La7, Paragone arriva con "La gabbia": "In Rai comanda la politica, io ora sono libero"

L'ex conduttore di L'ultima parola, leghista pentito: "A viale Mazzini sono entrato grazie ai politici, poi pensavano di possedere il mio tesserino. Si sbagliavano"
di Giulio Bucchi domenica 15 settembre 2013

Gianluigi Paragone

2' di lettura

"Sono entrato con la politica e con il voto di una certa maggioranza che poi ha pensato bene di avere il cartellino di Paragone. Io ho dimostrato che non è così e allora la politica si è arrogata il diritto di mandarmi via". Comincia con il botto la nuova avventura di Gianluigi Paragone a La7, dove ogni mercoledì alle 21.10 condurrà La gabbia. Lui dalla gabbia, quella della politica e di viale Mazzini, ci è uscito. Ex direttore della Padania, editorialista di Libero, leghista della prima ora folgorato sulla via di Beppe Grillo lascia le paludi della tv pubblica e si rimette in gioco sulla tv di Urbano Cairo, santuario dell'intellighenzia televisiva di sinistra. "Lui rovescia i punti di vista - lo elogia il direttore di rete Paolo Ruffini -, qui c'è pluralismo". "Si riparte da zero - è la scommessa dello stesso Paragone - alla conquista di un nuovo pubblico". "Sono titolare del mio cartellino" - In Rai la politica era "la regola della casa", attacca il giornalista, secondo cui "Gubitosi non può dire che la politica non l'ha influenzato, perché in Rai comanda la politica". Basta polemiche, però: "Sono dispiaciuto per come è andata, ma la vicenda è chiusa. Sono entrato in Rai con la politica ma se ora la politica pensa di essere titolare del mio cartellino, si sbaglia. Ho lasciato un contratto a tempo indeterminato per uno triennale. Voglio vedere in quanti l'avrebbero fatto. Ma ora mi sento più libero". "I politici li faccio soffrire" - Saranno forse meno liberi gli esponenti politici che sfileranno negli studi de La gabbia. Tra una chitarra e una battuta di Paolo Hendel/Carcarlo Pravettoni, infatti, Paragone li aspetterà al varco. In gabbia ci sono i cittadini: imprenditori, lavoratori, giovani e cnquantenni, uomini e donne tutti alle prese con la crisi. La politica è fuori, "a guardarli in cattività: "I politici li metto in piedi, per una volta gli tolgo la sedia. Voglio che siano scomodi mentre danno risposte; almeno un po' devono soffrire".       

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Chi ci crede? Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

tag

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Claudio Brigliadori

Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Alessandro Gonzato

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...