CATEGORIE

Giuliano Ferrara: "Grillo un bullo ignorante. Ci siamo fottuti da soli"

di Giulio Bucchi domenica 25 maggio 2014
1' di lettura

"Gribbels", un "bullo" dall'ignoranza "immensa". Giuliano Ferrara sceglie la sua consueta video-rubrica sul Foglio.it, Radio Elefantino, per sparare a zero (ma con grande compostezza) su Beppe Grillo. L'occasione è la partecipazione del leader del Movimento 5 Stelle a Porta a porta, con tanto di citazione del filosofo liberale Benedetto Croce. Secondo Grillo, Croce voleva il "governo degli onesti". "Camillo Langone gli ricorda, nella sua immensa ignoranza, che Croce non intendeva dire che i politici sono autorizzati a rubare - incalza il direttore del Foglio -, perché un giusto processo, fatto da magistrati che lavorano invece che fare interviste, possono dimostrare l'esistenza dell'eventuale reato. Per Croce non è questo il metro di giudizio per valutare un politico". Quindi il commento, puntuto: "La misura della politica è la capacità, non l'onestà. Di questi tempi ci siamo rimbecilliti, con questo inserimento non della legalità, che è una cosa seria, ma della bandiera ideologica della legalità, e con l'idea che ci si può liberare dalla corruzione per via giudiziaria (idea risibile), ci siamo fottuti con le nostre mani. Ora questo bullo di Grillo minaccia sfracelli in elezioni politicamente irrilevanti, poi farà la marcia su Roma degna di Monicelli proprio in nome di questa inintelligenza che scambia la buona politica con l'onestà politica".

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...