CATEGORIE

Carceri: Caligaris (Sdr), ex boss lamenta trasferimeto al Badd'e Carros di Nuoro

domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Cagliari, 28 set. - (Adnkronos) - C'e' anche Marcello Dell'Anna, 45 anni, di Nardo' (Lecce), tra i 18 ergastolani che, di recente, sono stati trasferiti da Spoleto al Badd'e Carros di Nuoro. L'uomo, in carcere da 20 anni, appena laureato in giurisprudenza, lamenta di essere stato mandato a Nuoro per la necessita' di aumentare i posti letto della sezione AS3 del carcere umbro. "Tale assegnazione - ha scritto alla presidente di 'Socialismo Diritti Riforme', Maria Grazia Caligaris - ha compromesso seriamente il mio lodevole percorso rieducativo, i miei studi universitari e i miei affetti familiari. Noi detenuti non siamo considerati persone ma pacchi postali, numeri di matricola, mere pratiche da evadere in spregio di questo Stato che vanta illustri nomi di civilta' e giustizia". "Il caso dell'ex esponente di spicco della Sacra Corona Unita - sottolinea Caligaris - richiama con evidenza la questione della territorialita' della pena e del peso da riconoscere alla rieducazione specialmente quando e' attestata da encomi per comportamenti distinti, pubblicazioni di libri e diplomi di laurea. Il principio della rieducazione, sancito dalla Costituzione e dalla legge sull'Ordinamento Penitenziario, non puo' essere sacrificato per ampliare il numero dei posti letto. In questo modo non solo si demotiva il cittadino privato della liberta' ma si ledono i suoi diritti negando la stessa funzione dell'Istituzione carceraria". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Cedolare secca: cosa accade se l'inquilino è una società

La sentenza n. 1850/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta ha accolto il ricorso di un contribuente contro ...

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...