CATEGORIE

Vauro abbandonail relitto Manifestoe trasloca al Fatto

Il vignettista abbandona lo storico quotidiano della sinistra in crisi. La redazione: "Amareggiati"
di Matteo Legnani domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

La nave affonda e, come si dice, i topi la abbandonano. Accade al manifesto, lo storico quotidiano della sinistra radicale, da mesi in crisi di vendite e di conti. L'addio eccellente è quello del vignettista Vauro (al secolo Vauro Senesi), noto al grande pubblico per la sua partecipazione alle trasmissioni di Michele Santoro, che chiude con una carrellata delle sue vignette. Per la redazione del quotidiano in liquidazione uno schiaffo doppio: perchè Vauro non solo lascia il manifesto, ma trasloca a Il Fatto quotidiano che tanta parte ha avuto nelle difficoltà del Manifesto, con cui Vauro collaborava dal lontano 1986. Come a dire che non solo i topi abbandonanao la nave che affonda, ma vanno anche dove tira il vento.

tag
manifesto
vauro
fatto quotidiano

Reazioni Fatto Quotidiano, lo sdegno di Israele per la fake

Come sono ridotti... Giorgia Meloni, il delirio sul "Fatto Quotidiano": "Chi la vota ha il cervello rettiliano"

Travaglio, altro fiasco FdI inchioda il Fatto Quotidiano: "Fantasy gossip", l'ultima balla su Meloni

Ti potrebbero interessare

Fatto Quotidiano, lo sdegno di Israele per la fake

Giorgia Meloni, il delirio sul "Fatto Quotidiano": "Chi la vota ha il cervello rettiliano"

Luigi Di Gregorio

FdI inchioda il Fatto Quotidiano: "Fantasy gossip", l'ultima balla su Meloni

Fatto Quotidiano, la grande bufala del bimbo che muore di fame a Gaza: è in Italia da giugno

Tommaso Montesano

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...