CATEGORIE

Le rivelazioni di Letta: "Ero contrario all'ingresso di Silvio in politica"

L'ex sottosegretario al Consiglio dei Ministri racconta dell'esordio del Cav: "Era sorpreso di aver vinto"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

  Chissà cosa sarebbe oggi l'Italia se Silvio Berlusconi avesse dato retta al suo amico Gianni Letta. L'ex segretario del Consiglio dei Ministri ci ha provato in tutte le maniere a scoraggiarlo a scendere in politica.  "Ero contrario all’ingresso di Silvio Berlusconi in politica", ha rivelato Letta all’Aquila per ricevere la medaglia Aprutium conferita dal Consiglio regionale dell’Abruzzo. "Quando vinse le elezioni del 1994 il primo a essere sorpreso fu lui e mi chiese di aiutarlo a capire come funzionavano i palazzi romani e da allora è cominciata la mia carriera dentro le istituzioni", ha aggiunto Letta. "Gli spiegai che forse era il caso di incontrarsi preventivamente con il presidente della Repubblica, che all’epoca era Oscar Luigi Scalfaro".  E così fu. "Fummo ricevuti e il Capo dello Stato ci pregò di mantenere l’incontro riservato", rivela Letta, "cosa che con Berlusconi non è mai facile, e disse al futuro premier che gli avrebbe dato l’incarico di formare il governo visto che aveva vinto le elezioni, precisando, però, indicando me, 'non la manderò a palazzo Chigi senza questo signore qui'. La risposta di Berlusconi fu 'non ho mai pensato di fare il presidente del Consiglio senza avere al fianco questo signore'. In seguito ho sempre ricoperto degli incarichi nei governi formati da Berlusconi - ha concluso Letta - ma non ho mai accettato di avere un ruolo politico, che pure mi è stato proposto, per mantenere sempre un profilo istituzionale".  

tag
gianni letta
silvio berlusconi
forza italia
politica

Cosa sarà Alessandra Ghisleri terrorizza la sinistra: "Se Pier Silvio scendesse in campo..."

Un programma azzurro Forza Italia, il piano per rilanciare il Sistema Sanitario: "Voltare pagina"

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Ti potrebbero interessare

Alessandra Ghisleri terrorizza la sinistra: "Se Pier Silvio scendesse in campo..."

Forza Italia, il piano per rilanciare il Sistema Sanitario: "Voltare pagina"

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...