CATEGORIE

Ciccio u'guastato tradito dalla sua fede per il Milan

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 25 novembre 2012

3' di lettura

  E' stata anche la sua grande passione per il Milan a tradire "Ciccio u'guastato". Francesco Leone quelle scarpe rosse con i lacci neri che amava tanto non se l'è tolte neanche quando ha messo in atto il sequestro lampo ai danni del ragionier Spinelli. E proprio quelle scarpe l'hanno incastrato: gli inquirenti le hanno trovate a casa sua quando sono andati a prenderlo. Le indossava la notte del blitz in casa Spinelli, ma pure i giorni precedenti al rapimento, quando alcuni filmati delle telecamere della stazione di Malnate (Varese) telefonava a casa del ragioniere presumibilmente allo scopo di verificare se i coniugi fossero in casa. Eppure Ciccio avrebbe dovuto sapere che un dettaglio così appariscente avrebbe potuto inchiodarlo. Così come quella bottiglietta lasciata sul luogo del delitto: gli inquirenti ci hanno trovato sopra il suo Dna. Leone, ritenuto il capo della banda, vanta un discreto curriculum criminale. La sua carriera inzia a Bari, la sua città, nel 1982. Da quel momento comincia un percorso che lo porta a essere protagonista di una serie di episodi di grande clamore, come la fuga nel 1993 dal carcere di massima sicurezza di Turi (Bari) nel quale era rinchiuso per aver commesso una rapina da un miliardo di lire nella sede centrale di Bari della Cassa di Risparmio in Puglia: anche in quel caso aveva utilizzato il sistema del sequestro lampo, tenendo in ostaggio il direttore della filiale nella sua casa. L'uomo fu fotografato sotto una bandiera con la stella a cinque punte delle Brigate Rosse nel tentativo di depistare le indagini, ma fu tutto inutile.  Leone entra ed esce dal carcere. E continua a delinquere: soprattutto rapine in banca e in uffici postali. Nel 1996 diventa collaboratore di giustizia, testimone chiave nel maxiprocesso di Bari "Conte Ugolino" contro 140 affiliati alla Sacra Corona Autonoma. Nelle sue deposizioni racconta di essere stato affiliato a 13 anni e di aver fatto carriera assumendo i gradi di "picciotteria, camorrista, sgarrista e infine santista". La sua vita da pentito dura poco, e dopo essere uscito dal programma di protezione, nel 2000 è arrestato dalla squadra mobile di Roma mentre tenta di sequestrare un ufficiale dell'Aeronautica militare addetto ai pagamenti di stipendi e tredicesime dell'aeroporto di Ciampino. Leone si finge commissario di polizia (con tanto di divisa) e gli intima di aprire la cassaforte contenente 4 miliardi di lire. Nonostante i suoi precedenti (che dai sequestri spaziano dunque alle rapine, alla detenzione di armi, alla droga, al tentato omicidio) fino a ieri era un uomo libero, tanto che domenica scorsa è stato fotografato alla stadio per la partita Milan-Fiorentina.  Ciccio u'guastato, arrestato ieri a Paliano, in provincia di Frosinone, era l'unico professionista della banda. Con lui sono finiti in carcere Alessio Maier, pregiudicato di 46 anni originario di Como, arrestato a Malnate, e Pierluigi Tranquilli, nato a Palestrina (Roma) 34 anni fa, incensurato, catturato al casello autostradale in direzione di Valmontone. Tre albanesi gli altri componenti della banda: Marjus Anuta, di 28 anni, e i fratelli Ilirjan e Laurenc Tanko, rispettivamente di 33 e 39 anni, arrestati a Rovato (Brescia). Sono tutti pregiudicati per reati non specifici. Tanko era ricercato per evasione dai domiciliari. Anche Maier non sembra un esperto del campo, come conferma l'arresto nel 2005 per associazione a delinquere legata a un traffico di automobili.   

tag
francesco leone
cicci u'guastato
ragionier spinelli
silvio berlusconi
sequestro

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Non c'è pace per Berlusconi Ania Goledzinowska: "Posseduta da Satana dopo le cene ad Arcore"

Ballando ballando... Rai 1, voci clamorose su Milly Carlucci e Francesca Pascale

Ti potrebbero interessare

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Ania Goledzinowska: "Posseduta da Satana dopo le cene ad Arcore"

Rai 1, voci clamorose su Milly Carlucci e Francesca Pascale

Silvio Berlusconi, l'omaggio unisce il pubblico

Klaus Davi

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...