CATEGORIE

Trattati come ladri per un mini-debito,ora capiamo chi si toglie la vita

Raccontateci le vostre storie da "giustiziati", ossia cittadini con la vita stravolta dai bizantinismi della giustizia
di Andrea Tempestini domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

Io e mio figlio gestiamo una piccola ditta artigianale, siamo solamente noi due come dipendenti, oltre a qualche saltuaria collaborazione per lavori più impegnativi. Pochi giorni fa ci trovavamo in un cantiere per effettuare delle consegne e relativi montaggi, quando alle 9.30 circa riceviamo una chiamata al telefonino da parte del maresciallo dei carabinieri il quale ci chiedeva  (imponeva) l’immediato rientro in sede per motivi da spiegare.  Impauriti e preoccupati facciamo immediato ritorno nel nostro laboratorio cercando di immaginare il problema presentato. Al nostro arrivo troviamo ben due macchine dei carabinieri con quattro militari in divisa e armati, oltre un camion gru vicino all’entrata. Chiediamo immediatamente spiegazioni e ci viene fornita la risposta: una società di leasing - tramite legale e con istanza del giudice -, richiede il ritiro di un macchinario preso in locazione e in ritardo nei pagamenti delle rate.  Il maresciallo ci intima l’apertura del locale e ci diffida da opporre resistenza all’operato dell’addetto al ritiro, notificando il mandato firmato da un giudice in cui si rileva inoltre di essere stati denunciati alla autorità giudiziaria per «indebita trattenuta di bene altrui». Da parte nostra precisiamo di non avere mai avuto comunicazione scritta di richiesta di reso del bene in questione, e inoltre che tale contratto si riferiva a un bene del valore iniziale di circa 45 mila euro con un saldo scoperto di poco superiore alle 4 mila .  Oltre alla poco edificante figura davanti ai vicini, non sono state sentite ragioni e il camion gru ha portato via il bene in questione. Secondo voi è possibile una situazione del genere? Infine ci è stato chiesto di presentarci in caserma con un legale per comunicazione di domicilio. Dopo il contatto con un legale (450 euro di spese) veniamo a sapere che il sequestro risultava illegittimo in quanto non concordato nei termini previsti. Ora capisco per quale motivo (purtroppo) ci sono tanti suicidi nel nostro paese. Grazie Monti, grazie magistratura, grazie forze dell’ordine.  Vergogna. di Costantino C.

tag
giustiziati
storie
libero
giustizia

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

La duplice battaglia Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

La sentenza su Trump L'Italia è l'opposto degli Usa: la sinistra spera nei tribunali per salire al potere

Ti potrebbero interessare

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

L'Italia è l'opposto degli Usa: la sinistra spera nei tribunali per salire al potere

Daniele Capezzone

La Cassazione piccona il Dl Sicurezza, Nordio: "Sono incredulo"

Giovanni M. Jacobazzi

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...