CATEGORIE

Anticorruzione, governo battuto alla Camera

Approvato l'emendamento presentato dal Pd e appoggiato dall'Idv. Riguarda i dipendenti pubblici che non restituiscono i compensi indebiti
di Lucia Esposito giovedì 31 maggio 2012

2' di lettura

   Incassa due fiducie in mattinata e il sì definitivo del Senato sulla riforma del mercato del lavoro, ma il governo va sotto alla Camera, per quattro voti, sul ddl anticorruzione. Il casò scatta per un emendamento in origine targato Pd, poi ritirato ma fatto proprio dall’Idv. E, alla fine, approvato. Di che si tratta? Dell’ok alla norma che prevede che "l'omissione del versamento del compenso da parte del dipendente pubblico indebito percettore costituisce ipotesi di resonsabilità erariale soggetta alla giurisdizione della Corte dei Conti".   Al di là del merito, a tenere banco è la questione dell’atteggiamento della strana maggioranzà di fronte ai provvedimenti del governo Monti (hanno votato a favore dell’emendamento Pd, Idv e Lega), tanto che si parla di un rinvio del testo, oltre a quello scontato alla settimana prossima per il voto finale.    Infatti Pier Ferdinando Casini dopo l’incidente d’Aula prende la parola per ammonire: "Guai se il Parlamento dovesse verificare che non riesce ad affrontare questo tema". "Siccome i 'boatos' della Camera parlano della possibilità di un rinvio, su questo ciascuno si assumerà le sue responsabilità" dice il leader Udc che aggiunge: "Non potremo accettare nessun rinvio, perchè credo sia una sconfitta per tutti".   Pronta la replica di Fabrizio Cicchitto, che rimarca: "Noi siamo impegnati ad approvare il provvedimento. Non alla cieca ovviamente". Se si ritiene che bisogna approvare alla cieca cose che fanno danni e guasti alla P.A., e al rapporto tra cittadini e politica, noi non lo facciamo. Facciamo un lavoro serio che riguarda i diversi articoli". L’applicazione pratica di quel consenso critico che il Pdl aveva più volte annunciato sin dalla fase finale della campagna elettorale amministrativa.   Tornando al merito del provvedimento, disco verde al codice etico per gli statali e all’emendamento Vassallo sulle stazioni appaltanti "in ogni caso tenute a pubblicare nei propri siti istituzionali la struttura proponente, l’oggetto del bando, l'elenco degli operatori invitati a presentare l’offerta, l'aggiudicatario e l’importo di aggiudicazione, i tempi di completamento dell’opera, servizio o fornitura, l’importo delle somme liquidate". Resta invece ancora accantonata la norma del   governo al ddl con la quale si delega l’esecutivo a   disciplinare i casi in cui chi ha ricoperto incarichi elettivi,   come i parlamentari, o chi si è candidato, non possano   ricoprire incarichi di vertice nella P.A., almeno per tre anni.  

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cortocircuito Pd Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...