CATEGORIE

Il giornalista del Fatto svela"Grillo è comunista"

Andrea Scanzi ribalta la tesi sul leader Ms5 qualunquista post-berlusconiano
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

  Grillo è di destra o di sinistra? Di sinistra, non c'è dubbio. Anzi, meglio, è un comunista. A dirlo, anzi a scriverlo è Andrea Scanzi, giornalista del Fatto, che nella seconda edizione del suo libro "Ve lo do io Grillo" ribalta la leggenda del leader del Movimento Cinque Stelle che lo vede come un "qualunquista post berlusconiano". Scanzi, che seguefin dal 2008 le gesta del comico (nell'aprile di quell'anno, poco prima del secondo V-day di Torino, era uscita la prima edizione del libro) sostiene che "Grillo ha catalizzato quei delusi di sinistra che, per nulla berlusconiani, non si sono fatti bastare più le ammuine pavide e corree del Partito Democratico (e antesignani)". Non solo: per il cronista del Fatto "il grillino, agli occhi del piddino, appare 'quasi uguale a me'". Allora perché il Pd odia tanto il Movimento 5 stelle? Scanzi spiega che Grillo è "un rivale diverso da tutti gli altri, difficilmente etichettabile (ahi) e dunque insidiosissimo". "Quando ascolti Bersani, dormi", sostiene il giornalista. "Quando invece Grillo recita la parte del finto arrabbiato, usa la stessa terminologia che adotterebbero gli elettori comuni se si trovassero davanti le Fornero e i La Russa". Per questo il bombardamento a tappeto anche sui media di centro sinistra: "Repubblica odia il Fatto", scrive il giornalista, "perchè ha infranto il postulato dell'intoccabilità pontificio-scalfariana, il Pd detesta il M5S per lo stesso motivo. Dire 'Io sono contro Berlusconi' non basta più. Sempre ammesso, poi, che il Pd sia mai stato contro".   

tag
beppe grillo
comunista
andrea scanzi
il fatto
libro

Ponte sullo Stretto È sempre Cartabianca, Sardone zittisce Scanzi: "E l'A1?"

La teoria di Stefano Feltri Jannik Sinner, la sparata di Stefano Feltri: "Perché è come la destra"

Sfida totale a Conte Beppe Grillo, il "golpe": si riprende il logo del M5s

Ti potrebbero interessare

È sempre Cartabianca, Sardone zittisce Scanzi: "E l'A1?"

Redazione

Jannik Sinner, la sparata di Stefano Feltri: "Perché è come la destra"

Beppe Grillo, il "golpe": si riprende il logo del M5s

Pietro Senaldi

Scanzi, "se voti a destra sei un primate". Ma lui le sbaglia tutte

Alessandro Gonzato

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi. Riconosciuto il lavoro del Consiglio Nazionale dei Giovani. Ora lavoriamo alla migliore strutturazione per il nostro Paese.”

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Materie prime critiche: con 2,6 miliardi di Euro di investimenti l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale

Per l’Italia, l’introduzione della nuova “tassa RAEE” proposta a livello europeo rischia di trad...

SFIM 2025 chiude con oltre 6mila partecipanti: due giorni a Milano tra mercati, startup, criptovalute e geopolitica

Dai mercati fi nanziari alle criptovalute, dal private banking alla geopolitica economica: lo Starting Finance Investmen...