Roma, 15 ott. - (Adnkronos) - "Ho voluto effettuare e verificare sul luogo i lavori di straordinaria amministrazione di alcune aree piu' critiche all'interno del XIII Municipio che fanno parte per la competenza della gestione dei canali del Consorzio di Bonifica Tevere Agro Romano. Ricordo che alcune zone di questa area si trovano al di sotto del livello del mare e quindi a rischio esondazioni durante fenomeni di abbondanti precipitazioni piovose". Lo ha dichiarato Giuseppe Cangemi, assessore Enti locali e sicurezza, ambiente e sviluppo sostenibile, politiche dei rifiuti della Regione Lazio, ultimato il sopralluogo accompagnato da Dario Matturro, direttore del Consorzio di Bonifica Tevere Agro Romano. "In particolare nella zona dell'Infernetto, dove durante l'ondata di maltempo dello scorso anno rimase vittima un cittadino cingalese, e' stato realizzato un intervento di messa in sicurezza dalla Protezione civile del Canale Palocco con innalzamento degli argini con sacchetti di sabbia della zona compresa tra via Domenico Alaleona e via Cortopassi. Voglio rammentare sempre per questa zona e' stato affidato con fondi regionali uno studio all'Universita' Roma Tre un sistema di costruzione delle difese spondali dissestate in sinistra idraulica", ha proseguito Cangemi. "Sempre nella zona critica di Bagnoletto, quartiere che in queste occasioni e' ad alto rischio esondazioni, ho voluto verificare i lavori realizzazione del sistema di raccolta delle acque pluviali finalizzato ad una messa in sicurezza delle acque del canale Bagnolo. Ricordo che il personale del Consorzio di Bonifica che normalmente ha una reperibilita' H24, questa notte e' in allerta per intervenire urgentemente qualora in questi canali si creino delle ostruzioni naturali", ha concluso.