CATEGORIE

Bundesbank e Merkel contro la Bce:"No al piano anti-spread, troppi rischi". Ma Mario Draghi tira dritto

di Giulio Bucchi domenica 26 agosto 2012

1' di lettura

Mario Draghi e la Bce tra due fuochi: da un lato la Bundesbank dice no all'ipotesi di acquisti di titoli di stato dei paesi in difficoltà da parte della Banca centrale europea, e dall'altra il governo di Angela Merkel si dice perplesso sull'altro polo del piano anti-crisi dell'Eurotower, un tetto agli spread degli stessi stati in difficoltà. Grecia e Spagna oggi, Italia eventualmente. L'idea di introdurre un limite ai tassi di interessere sui titoli di stato per limitare gli effetti della speculazione dei mercati non va giù a Berlino. Il portavoce del ministro dell'Economia Wolfgang Schaeuble, Martin Kotthaus, ha definito lo strumento anti-crisi "molto problematico". E ancora: "Non sono a conoscenza di piani del genere". Come dire, favole giornalistiche, indiscrezioni e nulla più. In realtà Draghi e la Bce non hanno smentito nulla, sintomo che al tetto anti-spread a Francoforte ci stanno pensando eccome. Il guaio è che le elezioni in Germania si stanno avvicinando e pensare a una Germania che indirettamente possa finanziare il debito dei paesi-canaglia complica decisamente i progetti politici di Merkel e dei suoi compagni di partito. I "rischi di stabilità" sottolineati dai falchi della Bundesbank non sono solo quelli europei ma anche della fazione di Angela. 

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

Premier Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Fabio Rubini

Germania, blitz e arresti: nel mirino i "Cittadini del Reich"

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...