CATEGORIE

Fucking, il paese austriaco che vuole cambiare nome

Gli abitanti del villaggio indicono un referendum per cambiare nome. "Tutto il mondo ci prende in giro"
di Pruneddu Pietro domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

Il mondo intero ride di loro. Colpa (o merito) del nome che ha il paesino in cui vivono. Fucking è un piccolo villaggio dell'Austria, 104 residenti, ormai stanchi dell'ironia globale. Targhe rubate come souvenir, telefonate oscene, il continuo via vai di turisti che si mettono in posa davanti ai cartelli stradali mentre mimano amplessi. Eppure in tedesco il nome si pronuncia "fuking" e prende il nome da Focko, il fondatore del villaggio. Il problema è che chiunque conosca qualche parola di inglese dà al termine fucking tutt'altro significato. Referendum - Così, stanchi degli accostamenti osceni, i cittadini hanno convinto il sindaco a promuovere un referendum per cambiare nome. In settimana gli abitanti voteranno la possibile modifica: una o due "g" al posto del "ck". Simili votazioni per cambiare la toponomastica si sono verificate in passato per altri paesi dal nome ambiguo: Wank (in inglese "masturbarsi"), Petting, Vomitville, sono i casi più noti. Il precedente - Già nel 2004 si pensò a un referendum ma il sindaco si oppose. Ora però gli abitanti non ne possono davvero più: "Gli inglesi vengono qui solo per prenderci in giro". E sul web infatti spopola una foto con l'insegna del paese e sotto un cartello con due facce di bambini e la scritta "Bitte – nicht so schnell!" ("Per favore, non così veloce"). I doppi sensi si sprecano e la pazienza degli abitanti di Fucking è finita.

A Che tempo che fa Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

MAH... Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...