CATEGORIE

Si ferisce facendo sesso in viaggio di lavoro: risarcita

Una donna australiana si fece male in un rapporto sessuale durante una trasferta lavorativa. La Corte federale la risarcisce
di Pruneddu Pietro domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

Una dipendente pubblica si è ferita durante un viaggio di lavoro mentre faceva sesso ed è stata risarcita per "infortunio sul lavoro". La vicenda viene dall'Australia, dove la Corte federale di Sydney ha concluso che le lesioni, causate da un portalampada di vetro distaccatosi dal muro che l'ha colpita al viso, sono state subite nel corso della trasferta di lavoro. L'episodio risale al 2007, quando la ragazza ha avuto un concitato rapporto sessuale con un conoscente in una camera d'albergo durante una trasferta lavorativa. In precedenza il tribunale amministrativo aveva respinto la sua richiesta di risarcimento per lesioni facciali e danno psicologico ma ora la donna ha ottenuto ragione. La donna ha ragione - Il giudice federale John Nicholas ha stabilito infatti che il tribunale amministrativo ha sbagliato, quando ha deciso che la donna doveva provare che l'infortunio era avvenuto durante un'attività "indotta o incoraggiata dal datore di lavoro". Nichols ha stabilito che "se la ricorrente si fosse infortunata giocando a carte avrebbe avuto diritto al risarcimento, anche se non poteva provare che il datore di lavoro aveva indotto o incoraggiato tale attività", ha detto il giudice Nicholas. "In assenza di cattiva condotta o di autolesione intenzionale, il fatto che la ricorrente fosse impegnata in attività sessuale piuttosto che in un'altra attività ricreativa non porta a un risultato differente", ha aggiunto.

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Confronto governo-sindacati Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

tag

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Paolo Reboani

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...