CATEGORIE

Milano, dal Comune stanziati 15 milioni per il diritto allo studio (2)

domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - In occasione del primo giorno di scuola, l'assessore all'Educazione e istruzione e vicesindaco di Milano Maria Grazia Guida ha visitato gli istituti di via Paravia e via Deledda. Due scuole scelte come simbolo di innovazione e cambiamento. Nell'elementare G.L. Radice di via Paravia, l'assessore ha accolto i bambini della classe prima, riaperta quest'anno dall'Ufficio scolastico in accordo con il Comune. Qui ben 18 alunni su 21 sono di nazionalita' straniera, di cui 14 nati in Italia. "Sono dei piccoli milanesi - ha affermato Guida - anche perche' ben 15 di loro hanno frequentato i servizi all'infanzia del Comune. Vogliamo che la scuola di via Paravia diventi un modello per la citta', caratterizzandosi per l'apertura al territorio, per l'investimento nell'integrazione e per l'attrattivita' dei percorsi educativi". Due, in particolare, le novita' previste per via Paravia: sara' la sede di uno dei 4 poli milanesi del progetto Start per le tematiche dell'integrazione e, in collegamento con la scuola primaria di via San Giusto, sviluppera' percorsi didattici musicali per i bambini che la frequentano. Il vicesindaco si e' poi spostato al polo civico di via Grazia Deledda per incontrare i 23 studenti del primo anno del nuovo Istituto Tecnico Economico (ITE) a indirizzo amministrazione, marketing e finanza. Un modello formativo definito "innovativo", con l'introduzione dei tablet al posto dei libri, le esperienze di e-learning e i percorsi di studio volti a favorire l'inserimento lavorativo degli studenti, a partire dalle nuove occasioni legate a Expo 2015. Anche il polo di via Deledda e' al centro di due novita': la riattivazione dei corsi serali di idoneita' per adulti e studenti lavoratori e il progetto sperimentale per supportare i ragazzi a rischio abbandono scolastico.

tag

Ti potrebbero interessare

Aeroitalia inaugura la prima rotta Foggia-Milano. L'ad Gaetano Intrieri: "Un nuovo capitolo per la mobilità tra Sud e Nord Italia"

“Siamo orgogliosi di inaugurare domani, 1° novembre 2025, la rotta Foggia–Milano Malpensa, che segna l&r...

Guardia di Finanza di Roma: sequestro di prevenzione di beni per oltre 106 milioni di euro nei confronti di 4 imprenditori ritenuti "socialmente pericolosi"

Al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente tutelato per la rilevanza dei fatti, nel rispetto dei diri...

IRCCS San Raffaele Roma: il Prof. P.M. Rossini insignito del Premio "Energie per Roma - Salute"

%%IMAGE_44802042%% Si è tenuta ieri, presso Spazio Europa, sede dell’Ufficio in Italia del Parlamento Europ...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ANDREA IERVOLINO DAL Papa: UN UNICO APPELLO PER RIMETTERE L’UOMO AL CENTRO DEL FUTURO DIGITALE

Nel corso dell’udienza generale di mercoledì mattina 29 ottobre in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha pos...