CATEGORIE

Le ciance di Ciancimino

Ieri è stata pubblicata l’ennesima intercettazione in cui spiegava a un indagato per riciclaggio che si sarebbe fatto archiviare l’indagine sul suo «tesoretto»
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 14 ottobre 2012

1' di lettura

Di Massimo Ciancimino non sappiamo più che cosa scrivere: non c’è giorno senza che spuntino nuove scemenze che ha detto o fatto o verbalizzato. Verrebbe da occuparsi d’altro, ma poi torna in mente come questo globetrotter della calunnia ha tentato di sputtanare l’universo mondo: da Berlusconi alla strage di Ustica, dalla cattura di Riina alla latitanza di Provenzano, da Milano 2 a Dell’Utri al caso Moro, dal generale Mori al procuratore Grasso. Ieri è stata pubblicata l’ennesima intercettazione in cui spiegava all’interlocutore - un indagato per riciclaggio, gente così - che si sarebbe fatto archiviare l’indagine sul suo «tesoretto» (che i pm palermitani, a onor del vero, tentarono di archiviare) dopodiché chiariva, rispetto ai pm, quello che tutti o quasi sapevamo: «Io sono vendibile... se vogliono mettere a posto mi rimangio tutto... Io sono in vendita». Ecco, il problema è chi l’ha comprato. Il problema è chi, per anni, l’ha omaggiato come l’oracolo di Delfi. Il problema sono i giornalisti che lo ospitarono al loro festival, è «Annozero» che ne fece un servizio pubblico, è il solito Travaglio secondo il quale Ciancimino, poveretto, aveva  solo «falsificato un documento su 150». Il problema è il solito Ingroia, quello che definì Ciancimino «quasi un’icona dell’antimafia» e che in Guatemala, tutto sommato, sarebbe al suo posto.

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

tag

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...