CATEGORIE

Chiede scusaa Firenze ma non a Renzi:"Inadeguato per fare premier"

Marcia indietro dell'amministratore delegato Fiat, che aveva definito il capoluogo toscano "una piccola e povera città"
di Matteo Legnani domenica 14 ottobre 2012

1' di lettura

Fa retromarcia e chiede scusa a Firenze  e ai fiorentini, l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne: "I miei commenti su Firenze sono stati estratti fuori dal contesto" scrive in una nota. "La città di Firenze e la sua economia erano prese da me come riferimento per paragonarle alla complessità, al peso e alla dimensione di un Paese come gli Stati Uniti. Ho usato queste considerazioni per confrontare le responsabilità e le capacità del presidente Obama con quelle di Matteo Renzi. Firenze è una città per arte, cultura e scienze apprezzata e rispettata a livello mondiale". Poi Marchionne precisa che le scuse sono limitate ai fiorentini. Ma che le sue valutazioni su Matteo Renzi restano, seppur "personali e non attribuibili alla Fiat. Penso che per la sua età e per l'esperienza limitata sia, almeno per il momento, non adeguato ad assumere una posizione di leader in un contesto economico e sociale complesso come è oggi quello italiano".

tag
sergio marchionne
firenze
fiat
amministratore delegato
matteo renzi

Lo ha detto davvero L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Alta tensione Pd, Firenze dopo Fiesole? Festa dell'Unità a rischio, Schlein all'angolo

Monte Giogo del Villore Mugello, "sabotaggio": 50 incappucciati col coltello irrompono nel cantiere eolico

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Pd, Firenze dopo Fiesole? Festa dell'Unità a rischio, Schlein all'angolo

Mugello, "sabotaggio": 50 incappucciati col coltello irrompono nel cantiere eolico

Pd, la mossa dopo il disastro della Festa dell'Unità a Fiesole: sono disperati

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...