CATEGORIE

Fini si arrende cambio tutto sulla scorta

di Lucia Esposito sabato 18 agosto 2012

1' di lettura

"Chiedo pubblicamente al ministro Cancellieri di intervenire subito, nelle modalità che riterrà più opportune, per consentirmi di non godere più di un'privilegio legale". In una lettera aperta alla Repubblica il presidente della Camera Gianfranco Fini lancia un appello al ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri per evitare che la scorta si trasformi per lui in una "corte" che lo "omaggia". Dando un taglio alle polemiche scatenate dal "fango dell’inchiostro", Fini chiede anche "ai tanti esponenti politici scortati di far sentire la loro voce e di agire". "Può apparire una piccola questione", insiste il presidente della Camera, "ma a ben vedere non lo è, perchè dietro all’estetica della scorta c'è la credibilità della nostra democrazia e la sua capacità di migliorarsi". Fini punta poi il dito contro "il silenzio distratto del mondo politico istituzionale, con le sole eccezioni del presidente Schifani e dell’onorevole Casini" sulla vicenda sollevata da Libero. E spiega: "Intendiamoci bene. Non chiedo nessuna solidarietà. Non ne ho alcun bisogno perchè è certo e incontestabile che nella organizzazione del servizio di scorta alla mia persona non ho avuto alcun ruolo dipendendo tutto esclusivamente dagli uffici del Viminale. E’ una verità, una regola, che vale per il presidente della Camera come per i tanti esponenti istituzionali e politici per cui si ritiene necessario predisporre, e non è certo l’interessato a farlo, misure più o meno rigide di scorta e di sicurezza"

tag
fini
scorta
cancellieri
libero

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

La risposta del direttore Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Lezioni Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Ti potrebbero interessare

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Pro Pal contro Libero, FdI: "Da regime sovietico, attacco vergognoso"

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...