La nuova tassa sulla casa? Non peserà sulle famiglie italiane. Ricordatevi di questa profezia del governo quando dovrete pagare la prima scadenza dell'Imu, a giugno. Oggi i tecnici ripetono come un mantra: il 30% dei proprietari di abitazioni sarà esentato dal balzello, mentre il restante 70% dovrà versare alle casse dello stato in media 200 euro. Ma i conti non tornano: nelle grandi città si pagherà infatti tra 400 e 800 euro. E fare previsioni al ribasso ora non solo è rischioso ma addirittura scorretto: l'aliquota definitiva, infatti, sarà decisa soltanto dopo i consuntivi sulle due prime rate, a dicembre. Leggi l'articolo di Francesco De Dominicis su Libero in edicola oggi, sabato 5 maggio E allo studio del ministero del tesoro c'è la possibilità che nel 2013 siano i sindaci a decidere se applicare sul loro territorio la tassa sulla prima casa