CATEGORIE

Monti può prendere soldi soltanto da noi: i partiti lo tengono lontano

Stop al governo, che voleva un decreto sulla questione del finanziamento pubblico. ABC: facciamo noi. Bastonati solo i cittadini
di Andrea Tempestini domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

  Udite, udite. ABC, che sta per Alfano-Bersani-Casin,i hanno annunciato che entro mercoledì presenteranno norme per una maggiore regolamentazione e trasparenza del finanziamento pubblico ai partiti. Lodevole iniziativa? Logica reazione ai casi Lusi/Lega? No, quella di ABC è vera paura. Il governo, infatti, aveva ventilato la possibilità di un decreto legge che disciplinasse la questione. "Non è materia dell'esecutivo, ma della politica" era stato il coro che si era alzato unanime da destra a sinistra. Di qui il "facciamo noi". Cioè "facciamo come piace a noi". La cosa di per se farebbe ridere in qualunque altro sistema che non sia quello politico: il soggetto destinatario dei soldi si arringa il diritto di decidere su come quei soldi (che sono dei contribuenti) gli debbano essere erogati. Ma c'è di più. E si chiama ipocrisia o presa per il culo vera e propria. Cioè: i partiti, che hanno dato al governo Monti il mandato di spennarci (perchè loro non volevano farlo per ovvie considerazioni di consenso), rifiutano di riconoscere al governo il mandato di mettergli le mani nelle tasche. A noi sì, a loro no. Più casta di così....    

tag
governo
alfano
bersani
casini
abc
monti

Silvia Albano Silvia Albano di Magistratura Democratica senza limiti: "Meloni vuole scardinare la democrazia"

Franceschini e i messaggi criptati Pd, l'ombra di un patto con le toghe per colpire il governo

L'editoriale L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Ti potrebbero interessare

Silvia Albano di Magistratura Democratica senza limiti: "Meloni vuole scardinare la democrazia"

Francesco Damato

Pd, l'ombra di un patto con le toghe per colpire il governo

Elisa Calessi

L'anomalia tutta italiana del governo dei giudici

Mario Sechi

Svp pronta ad entrare nel governo Meloni: la mossa di Calderoli

Pietro Senaldi