CATEGORIE

Roberto Libertà: "Viviamo in un Paese di merda"

Il figlio del Senatùr, famoso per i gavettoni alla candeggina, si sfoga. E spunta una foto di Renzo con la coppola
di Pruneddu Pietro domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

Il terzogenito di Umberto Bossi, Roberto Libertà, non usa mezze parole e in un'intervista al settimanale Diva e Donna commenta così lo scandalo che ha travolto la Lega Nord: "Sono schifato, a dir poco. Purtroppo viviamo in questo Paese di merda”. Il ventunenne è stato condannato qualche giorno fa per aver lanciato gavettoni alla candeggina contro un militante di Rifondazione comunista. L'intervista fa parte di un servizio in edicola domani, titolato "Bossi, la famiglia", illustrato con una fotografia esclusiva di Renzo Bossi in posa con la coppola. L’immagine, anticipa il settimanale, è stata scattata durante il primo viaggio al Sud del figlio del Senatur, nell’aprile 2011: il Trota aveva visitato Favara, in provincia di Agrigento, paese natale del bisnonno materno Calogero Marrone. La casa misteriosa - Roberto Libertà è al centro della cronaca: nei giorni scorsi è spuntata un’altra proprietà immobiliare a disposizione dei Bossi. Oltre alle case sulle quali si sono concentrate le indagini delle procure di Reggio, Napoli e Milano, c’è anche una fattoria acquistata proprio per Roberto Libertà e intestata a sua madre Manuela Marrone.

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Parole chiare Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

tag

Ti potrebbero interessare

Casa, da servitori dello Stato ad abusivi da sfrattare

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...