CATEGORIE

Dal 2013 rischio super Irpef in 8 regioniA rischio diciotto milioni di italiani

di Eliana Giusto domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

  Diciotto milioni di italiani rischiano di dover pagare la super Irpef regionale. La spending review, passata nella notte alla Commissione Bilancio del Senato, infatti consente a otto regioni (Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Piemonte, Puglia e Sicilia) in deficit sanitario di anticipare al 2013 la maggiorazione dell'addizionale fino all'11 per mille (oggi è il 5 per mille).  Qualche numero - Il provvedimento, come riporta il Sole 24 ore, riguarda il 44% degli italiani. Anche se bisogna sottolineare che l’aumento dell’imposta non è obbligatorio ma è solo una possibilità che le Regioni hanno per rientrare dal passivo sanitario. Ma in Molise, Campania e Calabria dove i tagli di spesa previsti dai piani di rientro non bastano,  se la situazione non migliorerà, l’Irpef 2013 potrà lievitare. Per fare un esempio, chi ha un reddito da 30mila euro potrà pagare un conto da 789 euro. Cifre importanti se si pensa che in Regioni che non hanno problemi di bilancio sanitari si paga anche duecento euro in meno (fra 519 e 699 euro). Per esempio, guardando anche a redditi inferiori, in Lombardia la richiesta per un reddito da 10mila euro potrebbe rimanere 123 euro contro i 269 in Molise, Campania e Calabria.  Altra stangata - Ma c’è di più. Come è stato previsto l'anno scorso dal decreto attuativo sul federalismo regionale, dal 2015 il tassello regionale potrebbe salire addirittura al 2,1%, portando l'aliquota complessiva al 3,33 per cento.  

tag
irpef
super irpef
otto regioni
spending review

Irpef Irpef, cambiano le buste paga: chi guadagna di più (subito)

indagine in corso Angelo Duro accusato di evasione per 150mila euro

Sforbiciata Irpef, di quanto cala in primavera: la mossa del governo

Ti potrebbero interessare

Irpef, cambiano le buste paga: chi guadagna di più (subito)

Angelo Duro accusato di evasione per 150mila euro

Irpef, di quanto cala in primavera: la mossa del governo

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...