CATEGORIE

La Fifa dice sì all'occhio di falco

La decisione per scongiurare i famosi gol-non gol
di Leonardo Diana domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

Via libera alla tecnologia per evitare i goal fantasma ma anche rilancio della componente umana, sottoforma degli arbitri di porta. La Fifa adotterà finalmente la tecnologia del cosiddetto "occhio di falco" per scongiurare i deprecati gol-non gol ma ha deciso anche che lo strumento tecnologico verrà in supporto alla cinquinà arbitrale, composta da arbitro, 2 assistenti-guardialinee e 2 arbitri di porta. L'uso del cosiddetto "Occhio di Falco" eviterebbe il ripetersi di casi di gol fantasma, ultimo in ordine di tempo, il clamoroso gol annullato dell'Ucraina contro l'Inghilterra, padrona di casa insieme alla Polonia, degli ultimi Europei di calcio. In Italia, fece scalpore il gol di Muntari contro la Juve. Platini, presidente della Uefa, si è sempre detto contrario all'utilizzo di questa tecnologia ma adesso dovrà adeguersi alla decisione della Fifa.

tag
Uefa
Fifa
occhio di falco
gol non gol
Euro 2012
calcio
sport

Doppiopesismo Pesaro, il sindaco Pd vieta di giocare a calcio in strada: l'ultima follia progressista

Inarrestabile Donald Trump firma l'ordine esecutivo, "tutto questo oggi finisce": sport Usa, una rivoluzione

Diplomazie Fifa, assist a Vladimir Putin: lo scandalo in questa cartina, un caso internazionale

Ti potrebbero interessare

Pesaro, il sindaco Pd vieta di giocare a calcio in strada: l'ultima follia progressista

Donald Trump firma l'ordine esecutivo, "tutto questo oggi finisce": sport Usa, una rivoluzione

Fifa, assist a Vladimir Putin: lo scandalo in questa cartina, un caso internazionale

Calcio, Fifa: "I Mondiali 2030 si giocheranno in Spagna, Portogallo e Marocco"

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...