CATEGORIE

Il nuovo partito di Berlusconi: Forza Italia bis da 40% dei voti

L'ex premier punta su un sondaggio: un movimento come quello del 1994 piacerebbe a tanti. E intanto con Casini...
di Giulio Bucchi domenica 29 aprile 2012

Silvio Berlusconi visto da Benny

1' di lettura

Il nuovo Pdl? Rischia di essere una Forza Italia bis. O almeno, questa è la forma che vuole dare Silvio Berlusconi a quella che il segretario Angelino Alfano ha presentato la scorsa settimana come "la più grande novità della politica italiana da 20 anni a questa parte". Ieri il Cavaliere  ha annunciato: "Cambierò il nome del Pdl al prossimo congresso". E se Forza Italia non è un nome da prendere in considerazione, un sondaggio in mano a Berlusconi suggerisce, appunto, di ricalcare le orme del suo primo partito: un movimento leggero, poco "politico", raccoglierebbe il 74% dei favori degli elettori del Pdl e addirittura il 40% dei voti in assoluto. E, particolare non da poco, ruberebbe voti anche al moderato Udc. In attesa di capire cosa farà Luca Cordero di Montezemolo, Berlusconi guarda proprio ai centristi per non farsi trovare impreparato nel 2013. "Faremo di tutto per avere Pierferdinando Casini con noi". Come ai tempi di Forza Italia, appunto. Poi in un pranzo con i suoi si sfoga: "Nazione allo sbando, tocca a noi trovare nuove idee" Leggi gli articoli di Gianluca Roselli e Salvatore Dama su Libero in edicola oggi, mercoledì 25 aprile    

tag
silvio berlusconi
cavaliere
pdl
forza italia
angelino alfano
casini
udc
montezemolo

a Montesacro Roma, vandalizzata la sede di Forza Italia: "Fuori i fascisti"

Crede a quel che dice? Andrea Orlando, la sparata: "Pm più fiacchi, particolare riguardo per Meloni"

Aneddoti Lorella Cuccarini riceve una proposta indecente: "80 milioni per..."

Ti potrebbero interessare

Roma, vandalizzata la sede di Forza Italia: "Fuori i fascisti"

Andrea Orlando, la sparata: "Pm più fiacchi, particolare riguardo per Meloni"

Lorella Cuccarini riceve una proposta indecente: "80 milioni per..."

Ponte sullo Stretto, se la sinistra già boicotta il "sogno di Silvio"

Francesco Storace