CATEGORIE

Facci: l'addio di Gasparri

L'esponente del Pdl si è detto basta da solo: "Fuori chi ha iniziato a fare politica quando Alfano era alle elementari"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

  Ora: già il periodo è difficile, sparare contro i partiti viceversa è facilissimo, e la crisi eccetera, l’antipolitica eccetera. Maurizio Gasparri, poi, in questo periodo ha pure recuperato una certa efficacia a dispetto di certa sua passata ridondanza, per cui metterlo in mezzo dispiace due volte. Però ecco, potrebbe fare più attenzione. Si apprende dal sito Wittgenstein, infatti, che Gasparri l’altro giorno era a La Spezia (a sostenere la candidatura di Fiammetta Chiarandini) e che a un certo punto ha fatto questa dichiarazione riportata dall’Ansa: «Vogliamo dire basta a quelle persone che hanno iniziato a fare politica quando il nostro segretario Angelino Alfano faceva le scuole elementari, e che ancora oggi si ergono a simboli del rinnovamento politico». Benissimo, però facciamo due conti. Il segretario Pdl Angelino Alfano è nato nel 1970 e perciò ha fatto le elementari tra il 1976 e il 1981, si presume. Gasparri, invece, è nato nel 1956 e questo si legge sulla sua biografia pubblicata su Wikipedia: «Negli anni Settanta diviene segretario provinciale del Fronte della Gioventù (Msi). Gianfranco Fini nel 1979 lo vuole come suo vice». Mentre Alfano era in quarta elementare. Capito? Gasparri si è detto basta da solo. E però noi non siamo d’accordo. C’è ancora bisogno di lui. di Filippo Facci  

tag
filippo facci
Libero
maurizio gasparri

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

La risposta del direttore Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Lezioni Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Ti potrebbero interessare

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Pro Pal contro Libero, FdI: "Da regime sovietico, attacco vergognoso"

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...