CATEGORIE

I cechi battono la Grecia1-1 tra Russia e polonia

Ancora tutto aperto nel Groppo A: anche gli ellenici sperano ancora nonostante la sconfitta
di Alvise Losi domenica 17 giugno 2012

2' di lettura

  Seconda giornata del gruppo A, quello considerato più facile di questo Euro 2012. A sorridere è soprattutto la Repubblica Ceca, che riapre i giochi e si trova a 3 punti e pienamente in corsa per il passaggio alle fasi finali. Si dovrà giocare tutto contro la Polonia per una sfida da denotro o fuori. La Grecia invece è quasi fuori, a meno di una clamorosa vittoria (con tanti gol di scarto) contro la Russia. Repubblica Ceca-Grecia - Entrambe le squadre erano costrette a vincere, perché alla seconda giornata, se alla prima non hai vinto, o sei dentro o sei (quasi) fuori. E tra Grecia e Repubblica Ceca chi probabilmente uscirà saranno proprio i greci. I cechi vincono 2-1 grazie a due gol nei primi 6 minuti (Jiracek e Pilar), che li mettono al sicuro contro una Grecia sterile. Poi la partita non riserva nessuna emozione, se non riaprirsi per l'errore che non ti aspetti, da parte di quello che non ti aspetti. Il portiere ceco Cech (campione d'Europa per club con il Chelsea) sbaglia una presa facile e il pallone finisce tra i piedi di Gekas, che non può sbagliare a porta vuota e segna per la Grecia. Ma la partita non cambia, perché i greci, pur con grande impegno, non riescono più a tirare in porta. Polonia-Russia - Partita tesissima (soprattutto sugli spalti e fuori dallo stadio) per la storia che i due Paesi (e l'ex Unione Sovietica) si portano dietro. La Polonia è stato uno dei primi Paesi a sfidare Mosca, prima della caduta del muro. Il primo tempo finisce sul punteggio di 1-0 per la Russia, con Dzagoev che al 37' gela lo stadio e sigla la sua terza rete in due partite. Ma i polacchi non ci stanno e sin dall'inizio del secondo tempo attaccano, anche se con confusione. La Russia è libera di agire in contropiede, ma proprio durante uno di questi Arshavin spreca un'occasione clamorosa e sul ribaltamento di fronte Blaszczykowski pareggia con un gran tiro da fuori (12').  

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...