CATEGORIE

Cartoon sull'omosessualità alle elementari

Genitori e politici francesi protestano
di Eleonora Crisafulli sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

«Dico sì alla lotta all'omofobia, sì alla lotta alle discriminazioni, sì alla sensibilizzazione dei nostri studenti ma credo che trattare questo tema alle elementari sia prematuro». Dopo le polemiche suscitate dalla proiezione di un cartone animato sull'omosessualità ai bambini, il ministro dell'Istruzione francese Luc Chatel si è inserito con queste parole nel dibattito, minifestanto la propria contrarietà  a un cartoon che «non è fatto per essere guardato alle elementari». Le proteste - "Il bacio della luna" - questo il titolo del cartoon - è la storia d'amore tra un pesce-gatto e un pesce-luna. Secondo gli autori può essere uno strumento pedagogico per le scuole, ma in troppi protestano. Oltre al ministro, un'associazione per «la protezione della famiglia»  ha considerato questo film «un'intrusione nell'intimità dei bambini». Mentre la presidente del partito cristiano-democratico, Christine Boutin, ha chiesto a Chatel «che sia vietata la diffusione di questo cortometraggio nelle scuole in nome del rispetto della neutralità dell'istruzione nazionale». Secondo la Boutin "Il bacio della luna" «non è un film di lotta alle discriminazioni ma un film ideologico». Voci fuori dal coro sono quelle delle associazioni contro l'omofobia, Sos-Omofobia e Inter-Lgbt, che deplorano la decisione di Chatel: «"Il bacio della luna" potrebbe essere un valido strumento pedagogico per affrontare un discorso ampio sulla diversità delle relazioni amorose».

tag
omosessualità
scuola
Francia
omofobia

Dazi Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

Quanti danni alla scuola Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Artivismo "Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Ti potrebbero interessare

Dazi, Trump: "Derubati per anni dagli amici!". E la Francia: "Rappresaglia"

Gli applausi da sinistra sono anche peggio delle scene mute agli esami di maturità

Marco Patricelli

"Attraverseremo le bufere", la saga familiare di Anne-Laure Bondoux che rompe l'incantesimo

Nicoletta Orlandi Posti

Niente orale di maturità? E allora vieni bocciato

Annalisa Terranova

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...