CATEGORIE

"Coliandro è finito, troppo innovativo"

Parla l'attore Giampaolo Morelli, protagonista della serie
di Monica Rizzello mercoledì 31 marzo 2010

1' di lettura

«Coliandro è finito, è improbabile che venga ripreso. Troppo innovativo per la tv generalista». Si sfoga Gianpaolo Morelli, protagonista della serie tv, in un'intervista al settimanale “Gioia”. «Per la crisi, Raidue ha deciso di non produrre più fiction - osserva l'attore - Raidue è l'unica rete che può sperimentare un linguaggio diverso, quindi si perde una fetta importante di pubblico. Resteranno solo fiction come Capri e Don Matteo e una tv che si rivolge solo ai settantenni». Morelli è dispiaciuto per la scomparsa di un personaggio di grande successo come Coliandro, che ha un fan club di poliziotti, 33 mila amici su Facebook e piace ai giovani perché «è l'italiano medio, pieno di difetti». Lo stesso Morelli ammette di non trovare in tv programmi che lo interessino: «Ho 35 anni, che devo guardare in tv? Se mi interessa qualcosa la scarico da internet o guardo i programmi in streaming. I reality non mi interessano, la fiction è per un pubblico diverso. Accendo solo Mtv che mi fa da sottofondo musicale».

tag
coliandro
morelli
fiction

La fiction Guglielmo Marconi, quel fascista riottoso che inventò il futuro

Docuserie Rai "112 - Le notti del Radiomobile": a bordo delle gazzelle in Rai, la realtà supera l'immaginazione

Verso le Europee Mimmo Lucano accusa la Rai: "Censurata la fiction su di me". Subito smentito

Ti potrebbero interessare

Guglielmo Marconi, quel fascista riottoso che inventò il futuro

"112 - Le notti del Radiomobile": a bordo delle gazzelle in Rai, la realtà supera l'immaginazione

Daniele Priori

Mimmo Lucano accusa la Rai: "Censurata la fiction su di me". Subito smentito

Antonio Castro

Fascismo, così la storia del Ventennio conquista cinema e tv

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...