CATEGORIE

Prezzi e tariffe in crescita: 1.200 euro in più a famiglia

Lo comunica il rapporto dell'Osservatorio nazionale di Federconsumatori. Gli aumenti si registreranno nell'ambito scuola e riscaldamento
di bonfanti ilaria sabato 28 agosto 2010

1' di lettura

Una notizia poco confortante attende le famiglie italiane al rientro dalle vacanze. Dall'analisi dell'osservatorio nazionale di Federconsumatori, infatti, la crescita di prezzi e tariffe per il 2010 comporterà un aggravio di 1.118 euro rispetto all'anno scorso. Gli aumenti si registreranno nel capitolo di spesa delle famiglie che, nella ripresa autunnale, si troveranno costrette a fare i conti con i costi scolastici e quelli relativi al mantenimento della casa, a partire dalla voce riscaldamento. "Tutto ciò - hanno dichiarato Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti - comporterà inevitabilmente un nuovo abbattimento del potere di acquisto delle famiglie, già duramente provato dalla grave crisi che il Paese sta attraversando da molto tempo e dalle manovre economiche inique e sbagliate". La caduta del potere d'acquisto delle famiglie, dal 2007 al 2010, è stata del 9,6%. "Di fronte a questa situazione urge correre ai ripari, partendo proprio da un rilancio della domanda interna attraverso un aumento del potere di acquisto delle famiglie a reddito fisso" hanno dichiarato gli esperti.

tag
prezzi
tariffe
economia

Traguardi Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Numeri alla mano Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Ti potrebbero interessare

Media impresa, altro schiaffo ai gufi: produttività, l'Italia svetta in Europa

Sandro Iacometti

Conti pubblici, due schiaffi ai gufi anti-Meloni in 24 ore

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...