CATEGORIE

I vescovi bocciano il federalismo fiscale

"Non trova adeguata soddisfazione il principio di sussidiarietà - denuncia la Cei- come dimostra il caso della sanità"
di Michela Ravalico sabato 15 maggio 2010

1' di lettura

Il federalismo fiscale, per come è stato concepito sinora, non piace alla Cei. La Conferenza episcopale italiana, l'organo che rappresenta i vescovi, boccia il processo federalista perché non è abbastanza solidale. E ne è un lampante esempio, secondo i vescovi, la gestione della Sanità. La critica è contenuta nel documento preparatorio della prossime “Settimane sociali”, evento clou del cattolicesimo italiano, che si terrà a Reggio Calabria ad ottobre." Il sistema fiscale - si legge nel testo - è l’architrave del processo federalista ma così come è stato   concepito fino ad ora rischia di moltiplicare il centralismo senza  aprire la porta alla sussidiarietà e ai poterei decentrati sul   territorio".  Il punto cardine è quello della sussidiarietà. Secondo i vescovi, "al momento si prevedono dosi massicce di uniformità anche per i territori fiscalmente autosufficienti, rimettendo in moto un meccanismo centralistico che non fa crescere poteri e responsabilità, che rende un servizio incerto al principio di solidarietà e dimentica i pregi sistemici del principio di sussidiarietà". Il caso sanità -  Il dramma dell'assenza di sussidiarietà, secondo la Cei, "si manifesta in misura eclatante nel caso della sanità e richiama più in generale la necessità di garantire i livelli essenziali delle prestazioni su tutto il territorio nazionale. Il diritto alla vita diviene un esercizio retorico senza quello a un'adeguata assistenza sanitaria.  Tuttavia si deve a ogni costo evitare che questa ragione giustifichi il finanziamento dell’inefficienza e della quota parassitaria dell’interposizione pubblica nei diversi territori".  

tag
vescovi
federalismo
fiscale
cei

Sbilanciamento La Chiesa di Zuppi dal Verbo alle chiacchiere

Chiesa progressista La svolta pro gay divide i vescovi italiani

Cammino sinodale Vaticano, il documento sui gay che terremota la Chiesa

Ti potrebbero interessare

La Chiesa di Zuppi dal Verbo alle chiacchiere

Antonio Socci

La svolta pro gay divide i vescovi italiani

Andrea Morigi

Vaticano, il documento sui gay che terremota la Chiesa

Andrea Morigi

Gaza, i vescovi fingono di non aver sentito il sì del Papa a Trump

Antonio Socci

60 anni di Airc, DEL PLAVIGNANO (RAI DOCUMENTARI): “UN RACCONTO DI CORAGGIO E SPERANZA, COME L’ITALIA CHE CREDE NELLA RICERCA”

“Nessun uomo è un’isola è un racconto che unisce memoria, scienza e umanità. Con questo...

UN INCONTRO FANTASTICO: LA POETESSA GABRIELLA CAPONE CI RACCONTA LA VITA

%%IMAGE_44840119%% Incontrarla è un privilegio, perché è una poetessa che sa parlare al cuore. Le p...
Annamaria Piacentini

P.A., Avv. Borraccino, Gruppo Collextion: "Riforma urgente del TUEL. I dissesti locali hanno distrutto economie e minato fiducia nel sistema"

"Le attuali procedure di dissesto e di riequilibrio finanziario pluriennale hanno prodotto danni profondi al tessut...

Giallo Angelo Onorato, gli esperti divisi: suicidio o omicidio mascherato?

%%IMAGE_44839694%% Strangolato con una fascetta di plastica mentre era in auto: per la Procura di Palermo fu un suicidio...
Redazione