CATEGORIE

Texas, bimbo "hippy" di 4 anni sospeso dall'asilo

La scuola: "Ha un look troppo simile a una rockstar"
di Monica Rizzello sabato 16 gennaio 2010

1' di lettura

Anche a 4 anni bisogna rispettare l’etichetta. Quella americana, in particolare, vieterebbe agli hippy di andare a scuola. Così sembrerebbe da ciò che è successo in un sobborgo di Dallas, in Texas, dove Taylor Pugh è stato sospeso dagli insegnanti dell’asilo. L’hippy a 4 anni è stato punito a scuola perché aveva i capelli troppo lunghi e non voleva farseli tagliare dai genitori: la sua capigliatura è troppo simile a quella di un cantante rock, spiega il preside dell’istituto. I genitori, Delton Pugh e Elizabeth Taylor, sono arrabbiati. La decisione della scuola per loro è assurda: «Non credo sia giusto reprimere un bambino e forzarlo a fare qualcosa che non vuole», ha detto il padre, titolare di un laboratorio di tatuaggi. Il bambino, lo scorso novembre, quando i suoi capelli erano già troppo lunghi, veniva portato in biblioteca a studiare da solo, seguito da un insegnante di sostegno: «Mi hanno sbattuto fuori dall’aula» - aveva detto Taylor a dicembre - «Mi mancano i miei amici». In sua “difesa”, la scuola fa sapere di aver proposto un compromesso ai genitori di Taylor: il bambino poteva tenersi i capelli lunghi, a patto che li legasse con un codino, ma non c’è stato nulla da fare, perché Taylor li voleva sciolti. Resta da capire perché il “look da rockstar” di un bimbo di 4 anni abbia causato tanto sconvolgimento nell’asilo texano.

tag
capelli lunghi
asilo
taylor pugh

All'asilo Torrita di Siena, addio grembiuli rosa e azzurri: l'ultima trovata del centrosinistra

Polemiche Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Svolte Immigrazione, FdI: ai richiedenti asilo spiegare non solo i diritti, ma anche i doveri

Ti potrebbero interessare

Torrita di Siena, addio grembiuli rosa e azzurri: l'ultima trovata del centrosinistra

Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Lorenzo Mottola

Immigrazione, FdI: ai richiedenti asilo spiegare non solo i diritti, ma anche i doveri

Immigrazione, le norme sul diritto d'asilo pensate ai tempi dell'Urss: leggi da rifare