CATEGORIE

Il basuco, droga low cost, sbarca in Europa dal Sudamerica

Fatta con gli scarti della cocaina, l'hanno ribattezzata "ladro di cervelli" per gli effetti devastanti sul sistema cerebrale
di carlotta mariani sabato 18 settembre 2010

1' di lettura

“Ladro di cervelli”. È il nome dato alle madri dei tossicodipendenti sudamericani al ‘basuco’, una nuova droga derivata dal residuo chimico dell’estrazione della cocaina. È una delle più pericolose al mondo perché contiene elementi di scarto come acido cloridrico, ammoniaca, sali e cherosene. Può distruggere la vita di un giovane in meno di due anni. “Essendo composto soprattutto da sostanze chimiche non adatte al consumo umano - spiega lo psichiatra Carlos Roncero, responsabile del Centro di attenzione e cura delle tossicodipendenze dell'Ospedale Vall d'Hebron, di Barcellona - provoca gravi danni al sistema nervoso”. Purtroppo il ‘basuco’ è estremamente economico e, dal Sud America, si sta diffondendo in modo preoccupante  in alcune zone di Barcellona e nelle province centrali della Catalogna. Da ogni grammo si possono ricavare quattro o cinque dosi. Per questo viene chiamata la droga dei poveri e spesso sono gli adolescenti a consumarla. Il prezzo è basso ma anche la durata degli effetti è molto limitata, così il consumatore passa velocemente da una dosa all’altra provocandosi danni irreparabili al tessuto celebrale.

Ombre Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Caos Eurovision 2025, il messaggio proibito: esplode la polemica

In Spagna Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

tag

Ti potrebbero interessare

Spagna, ancora caos: telefoni ko, compresi i numeri di emergenza

Eurovision 2025, il messaggio proibito: esplode la polemica

Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...