CATEGORIE

Italease, chiesti 5 anni e 6 mesi per Faenza

L'ex ad è accusato di associazione a delinquere finalizzata all'appropriazione indebita per lo scandalo sui derivati che travolse la banca
di Eleonora Crisafulli sabato 18 settembre 2010

1' di lettura

Cinque anni e sei mesi di reclusione. E' questa la richiesta avanzata dal pm di Milano Roberto Pellicano per l'ex ad di Banca Italease Massimo Faenza. L'accusa per lui è di associazione a delinquere finalizzata all’appropriazione indebita per lo scandalo sui derivati che travolse la banca d’affari. Le altre richieste sono di 4 anni e mezzo di reclusione per l’ex manager della banca d’affari Pino Arbia e per gli intermediari Luca De Filippo e Leonardo Gresele; 1 anno e 4 mesi e un anno e 6 mesi rispettivamente per i mediatori Claudio Calza e Gianluca Montanari. Tre anni per l'ex direttore finanziario Maurizio Mian. Nella requisitoria, Pellicano ha parlato di "fatti molto gravi che hanno procurato danni ingentissimi e che hanno danneggiato un’istituzione, ricadendo sulla collettività. Questa associazione a delinquere - ha aggiunto - aveva una struttura molto sofisticata ed è stata distruttiva dei beni patrimoniali cento volte di più di una che commette centinaia di rapine". Un’associazione che "ha tentato di distruggere le prove e aveva progetti futuri e della quale i partecipanti avevano piena consapevolezza di fare parte".

Qui Parigi Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Nuova frontiera "Inquadra il Qr Code": ecco come ti svuotano il conto corrente in un secondo

La novità Bonifico istantaneo, scatta l'obbligo per le banche: cosa cambia dal 9 gennaio

tag

Ti potrebbero interessare

Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Mauro Zanon

"Inquadra il Qr Code": ecco come ti svuotano il conto corrente in un secondo

Bonifico istantaneo, scatta l'obbligo per le banche: cosa cambia dal 9 gennaio

Fidenza, clamorosa rapina in diretta: come frega 2 milioni

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...