CATEGORIE

L'assassino di Lennon confessa: "Volevo uccidere anche la Taylor"

Poi ha scelto l'ex Beatle perché era "più facile da raggiungere". Per la sesta volta gli è stata negata la libertà vigilata.
di Tatiana Necchi sabato 18 settembre 2010

1' di lettura

Mark David Chapman l’8 dicembre del 1980 ha ucciso fuori dalla sua abitazione con 5 colpi di pistola John Lennon. Il realtà l’assassino ha confessato che voleva uccidere la bella Elizabeth Taylor. Peccato che fosse irraggiungibile, mentre l’ex Beatle era quasi lì a portata di mano: insomma era un bersaglio molto più facile da colpire. L'uomo, oggi 50enne, ha spiegato di avere chiesto un prestito di 5mila dollari a un parente per andare a New York. Partito dalle Hawaii, quando arriva nella Grande Mela, si apposta davanti la casa di Lennon e appena lo vede, in compagnia di Yoko Ono, gli spara. A fare questa rivelazione è stato lo stesso Chapman alcuni giorni fa quando, davanti al comitato dei giudici per chiedere la libertà condizionata, ha pronunciato quelle parole. «Pensavo di diventare famoso, invece sono diventato solo un assassino ha detto Chapman. Poi ha aggiunto di aver preso «una decisione orribile».  Nonostante tutto, per la sesta volta, la libertà gli è stata negata.

tag
Mark David Chapman
John Lennon
beatle
beatles
Hawaii
New York

Zohran il vampiro Mamdani, la star democratica: più tasse per i ricchi e i bianchi

Tragedia Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Raduno a Manhattan Primo Maggio, in migliaia manifestano a New York per i diritti dei lavoratori

Ti potrebbero interessare

Mamdani, la star democratica: più tasse per i ricchi e i bianchi

Carlo Nicolato

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Primo Maggio, in migliaia manifestano a New York per i diritti dei lavoratori

Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...