CATEGORIE

Incidenti a Natale, dieci morti sulla strada

Il sinistro più grave in Abruzzo. Collisioni in Toscana e nel varesotto
di Andrea Tempestini domenica 26 dicembre 2010

2' di lettura

Natale di sangue sulle strade italiane con dieci morti in diversi incidenti. Il più grave in Abruzzo, dove due persone sono decedute e altre due sono rimaste ferite in uno scontro frontale avvenuto all’interno della galleria S.Silvestro della ss 16 ’Adriatica', a Francavilla al Mare (Chieti). Morta una coppia di coniugi di Francavilla, F.C., 72 anni, e la moglie, A.M.L, 78 anni. I feriti - un romeno in gravi condizioni e una bambina di undici anni - sono stati trasportati all’ospedale di Pescara. In Toscana invece un colpo di sonno è stato fatale ad Alessandro Domenici, cameriere 42enne schiantatosi contro un muro intorno alle 3.30 del 25 dicembre nel comune di Lastra a Signa. L’uomo stava tornando a casa dopo il lavoro quando è finito contro un muro. Più o meno alla stessa ora, altri due morti sulle autostrade Milano-Como e sull’Autolaghi. Il primo a seguito di un tamponamento a Origgio, nel Comasco. Il secondo all’altezza di Besnate, nel Varesotto. Nella mattinata di sabato un’auto si è schiantata contro il guard Rail a Settebagni, alla periferia di Roma: due persone, un italiano e uno straniero, sono morte. Sempre nella Capitale, un anziano di 79 anni è stato investito mentre attraversava la strada in via di Casetta Mattei, nel quartiere Portuense. Con le stesse modalità era stato ucciso un altro anziano nel pomeriggio della vigilia, a Casal del Marmo. Morto sul colpo invece  un uomo di 39 anni, di Torino. È finito contro un albero caduto sulla provinciale 23, a Rocca Canavese, a causa del maltempo. È tutt’ora in condizioni molto gravi infine la donna di origini marocchine investita a Mantova il giorno della vigilia mentre spingeva il passeggino col suo figlioletto.

tag
natale
incidenti
libero
dieci morti

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

La risposta del direttore Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Lezioni Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Ti potrebbero interessare

Molinari, l'unica voce a sinistra: "Un abbraccio ai colleghi di Libero, c'è un vento di intolleranza"

Le proteste pro-Pal, Sechi: "Difendo il free speech, ma Libero non è servo di nessuno"

Pro Pal contro Libero, Capezzone: "La voglia di sorridere ti passa"

Pro Pal contro Libero, FdI: "Da regime sovietico, attacco vergognoso"

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...