CATEGORIE

Emergenza rifiuti, l'esercito in azione a Napoli

Intervento alle prime luci del giorno. In campo 12 tra camion e pale meccaniche
di Andrea Tempestini domenica 26 dicembre 2010

2' di lettura

Gli uomini dell'Esercito sono intervenuti nella mattinata di domenica 26 dicembre per ripulire due strade di Napoli dai cumuli di spazzatura che si sono accumulati nei giorni scorsi e durante le feste. Gli interventi sono scattati alle prime luci del giorno e sono stati eseguiti in via Don Bosco e in via Umberto Maddalena. RIMOSSE 50 TONNELLATE - I militari, coordinati direttamente dal generale Antonio Monaco, capo dell'Unita' operativa, hanno rimosso fino a questo momento circa 50 tonnellate di spazzatura che sono state subito trasferite negli Stir, che oggi hanno ripreso le attivita' dopo la giornata di stop per il Natale. Complessivamente sono stati impegnati 12 mezzi tra camion e pale meccaniche. In azione, come sempre gli uomini del Genio, e quelli della Sanita' militare (che fanno capo al Comando Logistico Sud) che dopo la rimozione provvedono alla bonifica delle aree. APERTA SOLO CHIAIANO - Domenica, in via straordinaria riaprono per mezza giornata gli "stir", consentendo questa notte di raccogliere 1300-1400, tonnellate nelle stime del Comune di Napoli, e di liberare un ventina di autocompattatori che dalla vigilia di Natale non hanno potuto conferire il carico alla discarica di Chiaiano, unico impianto funzionante in questo week-end festivo, che però, per accordi con i cittadini del quartiere napoletano, non può accogliere più di 800 tonnellate di rifiuti al giorno. Il Comune, inoltre, continua ad invitare i napoletani a non buttare fino a lunedì gli imballaggi, carta e cartone, per non peggiorare gli ingombri in strada; lunedì, con la raccolta ritornata all'ordinario, ci sarà più facilità per smaltirli. Continua a soffocare l'hinterland napoletano, sommerso da diverse migliaia di tonnellate di giacenza.

tag
rifiuti
napoli
emergenza
libero

il sindaco Gaetano Manfredi, le parole per il Pride di Napoli scatenano la bufera: "Tollerare la diversità"

orrore a Napoli Napoli, 78enne dice "no" al lavavetri straniero: assalito e aggredito

Sisma Napoli, terremoto avvertito in tutta la città

Ti potrebbero interessare

Gaetano Manfredi, le parole per il Pride di Napoli scatenano la bufera: "Tollerare la diversità"

Napoli, 78enne dice "no" al lavavetri straniero: assalito e aggredito

Napoli, terremoto avvertito in tutta la città

Napoli, tango e bandiere dello scudetto per Gaza: l'ultima pagliacciata

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini