CATEGORIE

San Faustino, single in festa

Dopo le coppiette tocca agli eterni zitelli
di francesca Belotti domenica 21 febbraio 2010

1' di lettura

Dopo le coppiette tocca ai single. Per alcuni è l’anti San Valentino, ma in realtà è solo San Faustino che è diventato ormai nel gergo popolare il santo protettore dei single. Che spesso vivono male proprio il giorno degli innamorati. 35 su 100 soffrono di ansia e depressione dovute all’esclusione dalla festività delle coppiette per eccellenza. E forse non è solo una questione di sentimenti. Perché i single si ritrovano a fare i conti  della spesa più salati: secondo un’indagine di Coldiretti, la spesa media per alimentari e bevande di un single è di 312 euro al mese, +64% rispetto ai 190 € che spende ogni componente di una famiglia media italiana. La colpa? È dei formati delle confezioni: quelle grandi non vengono consumate interamente, e una parte del cibo finisce in pattumiera,  i piccoli sono più cari. A partire dalla carne, per la quale i single spendono ben 65€ al mese. Poi i single sono più attenti a lavoro e svago, e finiscono per preferire i piatti pronti, pratici ma costosi.

tag
San Faustino
single

Retorica e realtà Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

La decisione Consulta, "anche i single possono adottare bambini all'estero": ecco la sentenza, cosa cambia

Virale "Banane nel carrello al supermercato? Cosa significa": l'ultima teoria

Ti potrebbero interessare

Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

Fausto Carioti

Consulta, "anche i single possono adottare bambini all'estero": ecco la sentenza, cosa cambia

"Banane nel carrello al supermercato? Cosa significa": l'ultima teoria

Single in aumento? Feltri: "Progresso è anche scegliere di stare da soli"

Vittorio Feltri

Efficienza energetica: ecco come ridurre i consumi rispettando l’ambiente

I metodi della nonna non sono più necessari: per risparmiare energia non serve più vivere al buio con la s...
Roberto Tortora

BIOROMA, LA CITTÀ ETERNA A CONFRONTO COL SAPORE DELLA SPIRITUALITÀ

Un intreccio tra cultura, enogastronomia e comunità in due luoghi simbolici della capitale – Via Piave 70 e...
Daniele Priori

Infrastrutture aeroportuali. Gaetano Intrieri, AD Aeroitalia: “Occorre visione integrata che connetta in modo efficiente i grandi hub con gli aeroporti regionali”

“L’Italia dispone di una rete aeroportuale diffusa e potenzialmente capace di sostenere una crescita equilib...
Redazione

Cnpr Forum: “Cybersecurity e sostenibilità, la nuova frontiera del rischio digitale”

“Servono sobrietà digitale, cultura della cybersicurezza e investimenti nelle nuove tecnologie, ma anche ce...