CATEGORIE

Woody Allen snobba Carlà

Il regista americano preferisce Marion Cotillard alla première dame francese
di Eleonora Crisafulli sabato 10 aprile 2010

1' di lettura

Dopo mesi di indecisione e tira e molla, Woody Allen ha scelto la protagonista del suo prossimo film. Un ultimo colpo di scena spiazza la première dame Carla Bruni e i suoi ammiratori. La prima donna del set non sarà la modella italiana ma il premio Oscar Marion Cotillard. Lo riferisce il "Sunday Telegraph", secondo cui il regista newyorkese avrebbe snobbato la Bruni perché «lei non è una donna che si guadagna da vivere facendo l'attrice ma è una first lady. Potrebbe quindi dovere lasciare le riprese in qualsiasi momento richiamata in Francia da altri impegni, come una crisi politica o un evento importante. Sono rischi che vanno presi in considerazione nel caso di un suo coinvolgimento nel film». Woody Allen non è disposto ad assecondare i capricci o sottostare agli impegni di Carlà. Molto più affidabile l'attrice Marion Cotillard, vincitrice di un Oscar come miglior attrice, un Bafta e un Golden Globe per la sua partecipazione in "La vie en rose". Attrice di professione, nessuno metterà in dubbio le sue doti  e il regista potrà contare  sulla massima disponibilità. La Cotillard inizierà le riprese nel mese di luglio, insieme alla collega canadese Rachel McAdams e all'attore americano Owen Wilson. Lo staff però lascia ancora i fan della bella Carlà appesi a un filo:  «Siamo felici di avere con noi la Cotillard, ma la partecipazione di Carla Bruni è ancora in forse». La partita è aperta.

Su "Sky Cinema 2" "Provaci ancora Sam", il film che lanciò alla grande Woody Allen 50 anni fa

Confessioni Valeria Bruni Tedeschi, la rivelazione sulla sorella Carla: "Le facevo lezioni di sesso"

Caso Bismuth Sarkozy, condanna definitiva al carcere: "Caso senza precedenti per un capo di Stato"

tag

Ti potrebbero interessare

"Provaci ancora Sam", il film che lanciò alla grande Woody Allen 50 anni fa

Valeria Bruni Tedeschi, la rivelazione sulla sorella Carla: "Le facevo lezioni di sesso"

Sarkozy, condanna definitiva al carcere: "Caso senza precedenti per un capo di Stato"

Carla Bruni nei guai: indagata, è sotto sorveglianza giudiziaria

Michele Zaccardi

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...