CATEGORIE

Napolitano firma il legittimo impedimento

Di Pietro annuncia: "Subito referendum abrogativo"
di Michela Ravalico sabato 10 aprile 2010

1' di lettura

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha promulgato il disegno di legge sul legittimo impedimento del presidente del Consiglio e dei singoli ministri a comparire in processo. Il provvedimento, approvato in via definitiva dal Senato il 10 febbraio scorso, entra in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il legittimo impedimento permette al premier e ai ministri di ottenere la sospensione per 18 mesi dei processi a loro carico. La promessa di Di Pietro-  "Cosa fatta capo ha". Così Antonio Di Pietro commenta la promulgazione del legittimo impedimento da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. "Per quanto ci riguarda -aggiunge- non perderemo neppure un   momento a disquisire di chi sia la colpa e, soprattutto, a chi giovi questo provvedimento che riteniamo incostituzionale e immorale". "Per questo - spiega  il leader Idv- chiederemo direttamente ai cittadini, tramite referendum, come abbiamo fatto con il lodo Alfano, se sono d'accordo sul fatto che in uno stato di diritto, come riteniamo debba essere il nostro, si possa accettare che alcune persone non vengano sottoposte a processo come succede a tutti gli altri cittadini quando vengono accusati di aver commesso un reato". L'auspicio di Napolitano - "Leale collaborazione istituzionale  fra autorità politica e autorità giudiziaria". E' il contesto che  - a quanto si apprende da fonti del Quirinale - si attende ora il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dopo aver promulgato la legge sul cosiddetto legittimo impedimento.

tag
Napolitano
legittimo
impedimento

Chi sa cosa Napolitano, bomba di Paolo Mieli: "Le registrazioni esistono ancora, verranno fuori"

Rimaneggiare Luciano Spalletti, siluro contro Mancini: Italia, "loro subito titolari"

La tela del ragno Camera e Senato, aria di ribaltone: i 58 "indipendenti" che possono decidere chi governerà

Ti potrebbero interessare

Napolitano, bomba di Paolo Mieli: "Le registrazioni esistono ancora, verranno fuori"

Luciano Spalletti, siluro contro Mancini: Italia, "loro subito titolari"

Claudio Savelli

Camera e Senato, aria di ribaltone: i 58 "indipendenti" che possono decidere chi governerà

Giulio Bucchi

Giorgio Napolitano, il retroscena di Minzolini: "Sorpreso" per la reazione di Mattarella con Di Maio

Giulio Bucchi

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...