CATEGORIE

Cina: abolito dai bus il termine "compagni"

La parola era entrata in uso nel 1949 ed era considerata una forma educata di espressione
di Tatiana Necchi lunedì 31 maggio 2010

1' di lettura

Basta compagni - Scattano le nuove regole per gli appellativi. La compagnia pubblica che gestisce i trasporti a Pechino ha invitato i suoi dipendenti ad abbandonare il vecchio termine di «compagno» e a rivolgersi ai clienti chiamandoli «signore» o «signora».  A riferire la notizia è stato il Quotidiano della Gioventù di Pechino, citando una circolare che la direzione della compagnia ha diffuso nei giorni scorsi. Il testo della circolare - Nella circolare il termine «compagno», entrato in vigore dopo la rivoluzione comunista del 1949, viene indicato solo come esempio negativo, da non usare in alcun caso. «L' appellativo di compagno - si legge  - non è più indicato per rivolgersi al pubblico». Fino ad oggi chiamare una persona «compagno» o «compagna» era considerato una forma «educata» di espressione. La singolarità - Unica eccezione alla nuova regola sono i giovani. Secondo la Beijing Public Transportation Holding, possono essere chiamati «studente» o «studentessa».

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...